merry christmas

and Happy New Year

Mastodon

Il fine settimana appena trascorso ho avuto modo di provare PlayStation Home, mondo virtuale di Sony, attualmente in beta, accessibile tramite PS3.
Dopo aver scaricato e installato il file iniziale ci si trova alla creazione del proprio avatar, in pieno stile Second Life, quindi si viene proiettati nella propria “abitazione”, che chiaramente è possibile arredare a piacere.

Se si esce dall’appartamento ci si ritrova in una piazza dove si ha la possibilità di incontrare gli altri utenti e accedere ai differenti settori messi a disposizione. Da notare che è necessario scaricare sull’HD della PS3 ogni ambiente o settore in cui si vuole entrare, d’altronde in fase di installazione vengono riservati 3077 MB del proprio disco per i differenti salvataggi.
La grafica è buona e i movimenti sono semplici ed intuitivi simili ai soliti comandi impartiti nei giochi della PS3; vi è la possibilità di interagire con gli altri avatar tramite chat testuali utilizzando messaggi già pronti o scrivendoli direttamente oppure via audio.

Si tratta quindi di un mondo virtuale rivolto a 360 gradi all’universo dei giochi e dell’intrattenimento on-line, con un’ottima usabilità e tramite il quale è possibile giocare da soli o con altri, scaricare contenuti quali giochi o video, controllare i propri progressi e trofei, incontrare altre persone, oppure gli sviluppatori di videogiochi potranno pubblicizzare i loro prodotti in apposite aree virtuali.

Attualmente la fase beta non permette molto: ci si può solo fare un’idea generale di come funziona, provare un paio di cose ma nulla di più. Bisognerà attendere che sia in funzione al 100% (e temo che si dovrà aspettare ancora qualche mese) per dare un giudizio completo.
Attendiamo…

Technorati technorati tags: , , ,

Questione di gusti
PlayStation Home: si prega di non parlarne!
Translate »