Mastodon

In questi giorni sto seguendo un corso che si tiene presso l’Hotel I Grappoli a Sessa; siamo arrivati venerdì scorso e ce ne andremo oggi, primo novembre. Del corso e di ciò che mi “porto a casa” parlerò con calma i prossimi giorni, ora più che altro ti voglio raccontare qualche impressione sull’Hotel.

Accoglienza
L’accoglienza la definirei originale, sì mi è piaciuta l’originalità di sostituire la classica frase “benvenuto nel nostro Hotel” con un più caldo “avete già versato la quota dell’albergo?” Insomma al cliente secondo me piace essere accolto facendogli notare che c’è qualcuno che pensa a lui e non con una fredda frase standard. Mi sono dimenticato di ringraziarli per avermi accettato nel loro hotel, speriamo non si siano offesi!

Wireless
C’è collegamento Internet grazie al wireless in tutto l’hotel. Chiaramente il collegamento non può essere compreso nel prezzo della camera ma costa, CHF 15.– per i 4 giorni. In più nominativo e password una volta utilizzati per un pc non sono più utilizzabili su un altro pc, telefono, iPad, ecc. In pratica se hai un pc e un iPad o due pc se vuoi collegarti con entrambi devi richiedere due account, quindi costi doppi. Mi sfugge un po’ il senso di tutto ciò, ma forse è colpa mia che non mi applico.
Curioso il fatto di usare nomi diversi per il wireless a seconda dei luoghi, così per confondere un po’ le idee; dare lo stesso nome alla rete wireless in tutto l’hotel forse era troppo semplice, anche qui mi sfugge il motivo ma pazienza. Magari si potrebbe migliorare un po’ questo aspetto, magari.

Cura del cliente
Barbara, la nostra docente, è vegetariana e si è preoccupata di avvisare l’hotel per tempo per quanto riguarda il menù. E anche in questo caso la reazione è stata pronta e di grande livello; cosa avranno preparato a Barbara il primo giorno? Una bella insalata con bresaola in piccoli pezzettini! Logico no? Che poi una svista ci può anche stare, chiaramente; allora per farsi perdonare cosa le hanno preparato la volta successiva? Un bel piatto esclusivamente per lei, contenente chiaramente carne, sottoforma di patè di vitello, così per non dare troppo nell’occhio. E alle giuste rimostranze sembra che si siano accampate scuse e arrampicate sui vetri che magari si potevano evitare. Certo che anche Barbara avere queste pretese pazzesche… Forse ha chiesto troppo volendo un piatto di insalata e un po’ di verdura al posto della carne!

Menù
Il menù mi è sembrato un po’ monotematico, ossia sempre e solo carne. Poi capisco il risparmio ma magari un piccolo dolce alla fine ci sarebbe anche stato, senza mandare in rovina l’hotel! Insomma in questo caso la parola chiave potrebbe essere varietà!

Fossi al posto del direttore magari mi concentrerei un’idea sui punti precedenti, come consiglio dico, non che sia obbligato.

Infine comunque una cosa positiva c’è: il parcheggio è gratis 😉

Aggiornamento
Per concludere in bellezza al momento della partenza ad un nostro collega è stato richiesto di pagare nonostante avesse già pagato la quota del pernottamento tramite versamento sul conto postale, ma visto che il versamento non era stato ancora registrato sul conto dell’albergo è stato costretto ad un “doppio pagamento”. Considerando anche che il corso era organizzato da un ente ben conosciuto forse si poteva evitare di fare pagare due volte. Come anche Alfio evidenzia giustamente nei commenti alla luce dei fatti non si può non pensare come la conduzione dell’albergo lasci molto a desiderare!

Technorati technorati tags:

Sicurezza informatica in Svizzera
I comandi di Microsoft Project 2003 in Project 2010
Translate »