Se si aprono più files di Excel 2010 si noterà che sono tutti contenuti nella finestra principale del programma; questo potrebbe essere un problema se si ha la necessità di visualizzare due files di Excel 2010 in due finestre separate, ad esempio per visualizzarli su due monitor affiancati.
Per ovviare a questo problema è possibile aprire due sessioni distinte di Excel; ovvero aprire un’altra sessione di Excel tramite l’icona del programma quindi dalla seconda finestra di Excel aprire il file desiderato. Si avranno quindi due finestre separate che sarà possibile affiancare secondo le necessità.
In Excel 2013 invece il problema non si pone in quanto ogni file si apre in una finestra separata.
Informatics, ski racer, loves travels, Finland, Norway, mountains, squash, photography, Drones and RC Helicopter
Eccezzionale
grazie. non ci avevo proprio pensato
grazie finalmente qualcuno che molto semplicemente ma sopratutto chiaramente mi ha aiutato a risolvere un problemino che mi stava facendo diventare matta GRAZIE!!!
Grazie, una salvezza!
E’ vero, funziona anche su Excel 2003 e 2007
Io uso Excel per lavoro e questo trucco mi aiuterà parecchio. Quindi grazie davvero
Bravo! mi hai spiegato in 5 righe ciò che microfoft non è riscita a fare con 10 pagine e rimandi
the best one! quick and efficient
Bravo! Mi hai salvato, stavo divantando matto anch’io. GRAZIE!
mitico
io non ho capito, come si aprono due sessioni separate di excel? grazie!
Il tuo metodo è vero se si usano i due file excel in maniera separata, cioè per esempio si lavora su uno e contemporaneamente si consulta solo l’altro.
Questo perchè, aggiungo, visto che non lo dici, che i due file aperti in sessioni separate non si parleranno, o meglio in maniera molto limitata.
Il copia-incolla non ha piena funzionalità da un file all’altro, se si copia, si può incollare nell’altro solo come testo. Niente formattazioni o formule, cosa vitale per lavorare in excel.
Quindi il metodo da te citato lo uso solo se il secondo excel mi serve per consultazione.
L’unico altro metodo che ho trovato per lavorare proprio su 2 excel affiancati nella piena potenzialità è di disancorare la cartella di lavoro (che normalmente si usa a tutta pagina) e di allargare manualmente la pagina estendendola ad entrambi gli schermi, praticamente avendo metà pagina in uno schermo e metà nell’altra. Poi i 2 file excel aperti si devono affiancare come finestra, in modo che uno rimanga in uno schermo e l’altro nell’altro schermo. In questa maniera saranno affiancati nei 2 schermi differenti ma appartenenti alla stessa cartella di lavoro, quindi completamente compatibili come funzionalità di excel.
Se qualcuno avesse trovato una soluzione migliore, è sempre ben accetta!
Ciao
@andrea: i file aperti in sessioni separate non è vero che non si parlano; se fai copia/incolla normalmente tra sue sessioni di Excel 2010 le formule non vengono copiate come tu dici (le formattazioni delle celle invece si, non capisco come mai a te non funziona); se invece incolli nell’altra sessione utilizzando il comando Incolla Speciale -> Foglio di calcolo XML allora vedrai che ti copia anche le formule.
@Andrea Perotti: anche io sto usando Excel 2010, ok è vero che copia la formattazione (mi ricordavo male, non lo facevo più da un po’ visto che mi risulta inutile usare le pagine così per lavoro), ma non copia le formule, nemmeno con foglio di calcolo xml come dici. Appena provato. Copia solo i valori. E così mi risulta utile solo per la consultazione.
@andrea: molto strano, usando Incolla speciale -> Foglio di calcolo XML a me funziona perfettamente.
io invece ho il problema opposto: se faccio doppio click su un file Excel si apre normalmente, ma se dopo faccio doppio click su un secondo file, si apre un secondo Excel e non riesco a copiare, ad esempio, i soli valori da un file all’altro.
Vorrei che si aprissero ambedue i file nella stessa sessione di Excel, senza dover ricorrere all’apertura da “apri” dall’interno di Excel. Grazie
Ciao, ho riscontrato che con questo metodo non e’ possibile effettuare una formula utilizzando l’altro file. ad esempio. File 1 nel monitor 1 e file 2 nel monitor 2. Se utilizzo formula cerca.vert nel file 1 e I dati devono essere cercati nel file 2, non mi da questa possibilita’ come se il file 2 appunto non esiste/non parla con il file 1. avete una soluzione a riguardo? grazie.
Grazie!
Ciao, confermo che neppure a me si parlano i due file Excel.
Come posso risolvere? Per lavoro ho davvero urgenza, e non posso passare a Office più recente, in quanto incompatibile con altri programmi vitali…
Grazie
HO EXCEL 2010, molto utili le spiegazioni. GRAZIE