Passare la notte insieme. Insieme a Paul Klee e a Fausto Melotti, insieme all’orso delle nostre montagne, insieme alla giovane fotografa Piritta Martikainen o alle chimere disegnate dai bambini delle scuole elementari. Questa la proposta dei musei di Lugano per l’annuale appuntamento con la Notte dei musei che quest’anno si terrà sabato 11 maggio e sarà seguita, domenica 12, dalla Giornata internazionale dei musei. Sei le sedi espositive che parteciperanno.
Sabato 11 maggio i musei resteranno aperti fino a tardi dando così la possibilità a un pubblico ampio e diversificato di trascorrere una notte totalmente gratuita all’insegna della cultura, ma anche dell’incontro e del gioco.
La mostra “Klee-Melotti” al Museo d’Arte e le due mostre al Museo Cantonale d’Arte “La realtà non è un luogo comune” e “Piritta Martikainen” saranno aperte dalle 19.30 alle 01.00. L’esposizione “Ainu. Antenati, spiriti e orsi” dedicata alle fotografie di Fosco Maraini a Villa Ciani sarà visitabile dalle 18.00 alle 23.00, così come il Museo delle Culture con l’esposizione temporanea “Animali fantastici”.
Anche il Museo cantonale di storia naturale aderirà all’iniziativa con l’esposizione “No limits! I campioni dell’altitudine”.
Infine, riaprirà per l’occasione lo spazio-1, dove sarà possibile visitare la Collezione Giancarlo e Danna Olgiati dalle 19.30 alle 24.00.
Anche per la Giornata internazionale dei musei di domenica 12 maggio, che quest’anno ha per slogan “Idee? Le trovate al Museo!”, l’ingresso in tutti i musei sarà gratuito dalle 10.00 alle 18.00, con numerose attività e visite guidate lungo l’arco dell’intera giornata.
Questi i programmi:
Notte dei musei
Sabato 11 maggio 2013
Aperture straordinarie e programma delle attività
Klee-Melotti
Museo d’Arte, 19.30–01.00
19.30: atelier “Un mondo di linee” (5–11 anni)
20.00: “Tra arte e musica”, visita guidata
con performance musicali a cura di Patrizia Nalbach
21.30/22.30: visite guidate
La realtà non è un luogo comune.
Fotografie e video della Collezione d’Arte della Julius Baer
Museo Cantonale d’Arte, 19.30–01.00
21.00/22.30: visite guidate
Piritta Martikainen.
Present Light
Ala Est , Museo Cantonale d’Arte, 19.30–01.00
Apertura straordinaria
Esposizione permanente
Animali fantastici, ciclo espositivo “Dèibambini”
Museo delle Culture, 18.00–23.00
20.00: atelier “Animali fantastici” (5–11 anni)
20.00/21.30: visite guidate
Ainu. Antenati, spiriti e orsi.
Fotografie di Fosco Maraini. Hokkaido
Villa Ciani, 18.00–23.00
20.00/21.30: visite guidate
No limits! I campioni dell’altitudine
Museo Cantonale di storia naturale, 20.00–23.30
20.30–22.30: atelier Rettili e anfibi del Ticino, Animali della montagna,
Il mondo silenzioso dei pesci, Animali del bosco, Orso, lupo e dintorni.
Gli animali, che ritornano
20.30: visita guidata
–1 Collezione Giancarlo e Danna Olgiati, 19.30–24.00
Giorata internazionale dei musei
“Idee? Le trovate al Museo!”
Domenica 12 maggio 2013
Aperture straordinarie e programma delle attività
Klee-Melotti
Museo d’Arte, 10.00–18.00
11.00/15.00/16.00: visite guidate
15.00: visita guidata con performance musicali per mamme e bambini (5–11 anni)
in occasione della festa della mamma
La realtà non è un luogo comune.
Fotografie e video della Collezione d’Arte della Julius Baer
Museo Cantonale d’Arte, 10.00–18.00
14.00/15.30: visite guidate
14.00: atelier “A caccia di fotografie…” (5–11 anni)
Esposizione permanente
Animali fantastici, ciclo espositivo “Dèibambini”
Museo delle Culture, 10.00–18.00
10.00/16.00: visite guidate
16.00: atelier “Animali fantastici” (5–11 anni)
Ainu. Antenati, spiriti e orsi.
Fotografie di Fosco Maraini. Hokkaido
Villa Ciani, 10.00–18.00
11.00 e 14.00: visite guidate
No limits! I campioni dell’altitudine
Museo Cantonale di storia naturale, 10.30–17.00
11.00/12.00/13.00: atelier “Missione collezioni: come nasce una collezione di reperti naturalistici”
11.00/13.00: animazione Idee? Al Museo! (5–11 anni)
14.00–16.00: atelier: Rettili e anfibi del Ticino; Animali della montagna; Il mondo silenzioso dei pesci;
Animali del bosco; Orso, lupo e dintorni. Gli animali, che ritornano
–1 Collezione Giancarlo e Danna Olgiati, 10.00–18.00
Ingresso, visite guidate e atelier gratuiti. È consigliata la prenotazione
Informazioni e prenotazioni
Museo d’Arte, Museo Cantonale d’Arte, Villa Ciani e Museo delle Culture:
museo: + (0)58 866 7214
e-mail: mediazione@lugano.ch
Museo Cantonale di storia naturale:
museo: + (0)91 815 4761
Informatics, ski racer, loves travels, Finland, Norway, mountains, squash, photography, Drones and RC Helicopter
Commenti recenti