Oggi mattinata dedicata alla visita del Bryce Canyon National Park e nel pomeriggio trasferimento alla Monument Valley dove trascorreremo la notte.
Bryce Canyon National Park è uno dei parchi nazionali più spettacolari degli Stati Uniti, situato nello stato dello Utah. Famoso per i suoi paesaggi unici, il parco è noto per le sue incredibili formazioni rocciose chiamate hoodoos, pinnacoli di roccia erosi nel tempo che creano uno scenario quasi surreale. Il parco si estende su circa 145 km² ed è situato a un’altitudine compresa tra 2.400 e 2.700 metri.
Il nome “Bryce” deriva da Ebenezer Bryce, un pioniere mormone che si stabilì nella zona negli anni ’70 del 1800. Lui e la sua famiglia vivevano vicino all’anfiteatro che oggi porta il suo nome.
Le formazioni rocciose che caratterizzano Bryce Canyon sono chiamate hoodoos. Sono create dall’erosione di milioni di anni di roccia sedimentaria, principalmente arenaria, attraverso un processo di congelamento e scongelamento. Questi pinnacoli di roccia variano in altezza e colore, dal rosso al bianco al giallo, creando uno spettacolo naturale mozzafiato.
Nonostante il nome, Bryce Canyon non è tecnicamente un canyon, ma una serie di enormi anfiteatri naturali lungo il margine orientale del Paunsaugunt Plateau. Questi anfiteatri sono pieni di hoodoos e altre formazioni geologiche spettacolari.
Il parco è situato a una notevole altitudine, il che significa che le temperature possono essere fresche anche in estate. Durante l’inverno, Bryce Canyon può essere ricoperto di neve, creando un incredibile contrasto tra il bianco della neve e i colori vibranti delle rocce.
Il punto più iconico del parco, il Bryce Amphitheater è il luogo dove si trovano le maggiori concentrazioni di hoodoos. Alcuni dei migliori punti di osservazione si trovano qui, tra cui:
- Sunrise Point: Ideale per vedere l’alba, con i raggi del sole che illuminano gli hoodoos in modo spettacolare.
- Sunset Point: Perfetto per ammirare il tramonto. Gli hoodoos cambiano colore in base alla luce, e questo è uno dei momenti più suggestivi per osservare il paesaggio.
- Inspiration Point: Offre una vista ampia sul Bryce Amphitheater e permette di apprezzare la vastità del parco.
- Bryce Point: Uno dei punti panoramici più alti del parco, con una vista straordinaria sugli hoodoos e la possibilità di scorgere l’intero anfiteatro.
Il parco offre stupende escursioni; a tal proposito considera di affrontarle con scarpe da trekking adeguate.
- Navajo Loop Trail (2,2 km): uno dei sentieri più popolari del parco. Parte da Sunset Point e ti porta attraverso gli hoodoos in una valle stretta, tra cui la famosa formazione rocciosa Thor’s Hammer.
- Queens Garden Trail (2,9 km): un altro sentiero popolare che personalmente ti consiglio di non perderti; noi siamo partiti da Sunset Point scendendo tra gli hoodoos fino a una formazione rocciosa che somiglia alla regina Vittoria per poi risalire al Sunrise Point e fare ritorno al parcheggio al Sunset Point. Il sentiero è altamente spettacolare, sterrato e non eccessivamente impegnativo, percorrendolo con calma per ammirare il panorama e fare foto considera circa due ore per completarlo. Se lo percorri in estate ricorda di portare con te acqua da bere viste le temperature.
- Peek-a-Boo Loop Trail (8,9 km): un percorso più lungo che offre viste incredibili su alcuni degli hoodoos più famosi del parco. È una sfida più impegnativa ma gratificante.
- Rim Trail (17 km, percorribile in sezioni): questo sentiero segue il bordo dell’anfiteatro, offrendo panorami mozzafiato in ogni direzione. Puoi scegliere di fare solo una parte del percorso se non vuoi camminare per tutta la lunghezza.
Grazie alla sua altitudine e all’assenza di inquinamento luminoso, Bryce Canyon è uno dei migliori luoghi negli Stati Uniti per osservare le stelle. Il parco organizza eventi di osservazione astronomica e ha un programma di Ranger Astronomy Programs durante i mesi estivi.
Bryce Canyon è anche un buon posto per avvistare animali selvatici, tra cui cervi muli, volpi, aquile reali, falchi e occasionalmente puma. In primavera ed estate, puoi vedere una varietà di uccelli e, in inverno, le tracce di animali nella neve sono facili da individuare.
Infine Rainbow Point e Yovimpa Point, situato all’estremità meridionale del parco, Rainbow Point offre una vista dall’alto sul parco e su diverse caratteristiche geologiche. Vicino si trova anche Yovimpa Point, che offre una vista spettacolare sulla parte meridionale del parco e sulla valle sottostante.
Il periodo migliore per visitare Bryce Canyon va dalla primavera all’autunno (da maggio a settembre), quando le temperature sono più miti e i sentieri sono aperti. Tuttavia, il parco è accessibile tutto l’anno, e l’inverno offre l’opportunità di vedere gli hoodoos coperti di neve, un’esperienza indimenticabile.
Tieni inoltre presente che le temperature possono variare molto, soprattutto di notte. Anche in estate, le mattine e le serate possono essere fresche, quindi utilizza abbigliamento a strati adeguato.
Informatics, ski racer, loves travels, Finland, Norway, mountains, squash, photography, Drones and RC Helicopter
Commenti recenti