Chi sono
.Mi sono laureato in Scienze della Terra presso l’università degli Studi di Milano, vivo a Gordola e mi occupo di informatica dal 1997.
Da maggio 2018 faccio parte del gruppo IT di Casale SA a Lugano come Senior IT Systems Administrator; mi occupo della gestione della sicurezza degli utenti e dei dati tramite Darktrace Threat Visualizer e Darktrace Antigena Email e gli strumenti di sicurezza di Office365 e Azure, della gestione, lato utente e amministrazione, di Office365, e dell’assistenza agli utenti.
Sono in possesso dell’Attestato professionale federale di formatore d’adulti e delle certificazioni Microsoft Certified Professional (MCP), ITIL® Foundation in IT Service Management e CompTIA A+ Professional IT technician.
In passato ho diretto a Lugano un centro di formazione che mi ha visto impegnato nell’organizzazione ed erogazione di corsi di informatica totalizzando più di 8’000 ore di formazione e consulenza informatica. Ho collaborato con Digicomp e mi sono occupato di formazione informatica presso SUPSI a Lugano e alcune sedi RAI e Omnitel in Italia.
Ho effettuato assistenza Help-Desk e installazioni sui principali software per utenti Microsoft e Apple e mi sono occupato dell’assistenza e manutenzione dei sistemi Bancomat ATM Diebold installati presso Raiffeisen, Banca Stato e La Posta Svizzera in Canton Ticino.
Mentor di Ated4Kids, ho ideato e gestito come capo progetto Il mio primo drone, un format ATED creato per avvicinare e sensibilizzare i ragazzi ad un uso consapevole dei droni e alle loro potenzialità, fino a portarli a stabilire un World Record facendo volare contemporaneamente tutti i droni, pilotati dai ragazzi che li hanno costruiti.
Amo: sciare, fotografare, viaggiare, effettuare riprese video e fotografie con droni, gli elicotteri radiocomandati, la Scandinavia.
Sono stato istruttore di sci, partecipo a gare di Gigante, Super-G e Discesa Libera.
Il mio primo drone
Progettato e gestito con e per Ated4Kids
News
Pensieri sparsiEsportare la lista di tutti i team di Microsoft Teams con PowerShell
In questa breve guida vedremo come utilizzare i comandi di PowerShell per gestire Microsoft Teams e ad esempio esportare in un file csv tutti i team presenti in azienda o i relativi membri o proprietari. Prima di tutto avviare PowerShell come amministratore, su un PC...
Modern Authentication e richiesta password Outlook o Skype for Business
Un problema piuttosto fastidioso che può capitare con Microsoft Outlook o Skype for Business abbinato alla Basic o Modern Authentication è quello relativo alla continua richiesta di password; in pratica nonostante si inseriscano le credenziali corrette, Outlook...
Droni in Svizzera: nuovo regolamento Europeo
Aggiornamento del 01.01.2021 Posticipata l'entrata in vigore del regolamento Europeo EASA in Svizzera Il recepimento nel diritto svizzero delle nuove disposizioni europee sui droni è stato posticipato. In seguito all'adozione di una mozione da parte sia del Consiglio...
Lugano Arte e Cultura: gioca con LAC orchestra
Alla luce della sospensione dell’attività concertistica, il centro culturale LAC Lugano Arte e Cultura amplia la sua proposta digitale per consentire a grandi e piccoli appassionati e curiosi di restare a casa in compagnia delle sette note. Così, oltre ad aprire le...
Convertire una mailbox in mailbox condivisa in un ambiente Exchange ibrido
In un ambiente ibrido di Exchange (on-premise / online) abbiamo la necessità di convertire una mailbox utente presente in Office365 Exchange Online in mailbox condivisa (shared mailbox). Per non perdere la sincronizzazione on-premise / online dovremmo agire su...
Microsoft Teams – Dove vengono salvati i files che si condividono nei Canali e nelle Chat
In Microsoft Teams la condivisione dei files è uno degli aspetti più importanti, sia per quando riguarda la collaborazione tra le persone ma a maggior ragione per quanto riguarda la privacy e la gestione dei files stessi. È quindi importante sapere dove questi files...