Mastodon

Hawaii Big Island: eruzione Kilauea 2018

Il 3 maggio 2018 alle Hawaii, Big Island, è iniziata un’eruzione del Kilauea che ha visto l’apertura di più di 20 nuove fratture nel distretto di Puna che hanno generato fontane di lava alte fino a 90 metri; si sono formati canali superficiali di magma che...

Svizzera: disponibili carte geologiche dettagliate

La Svizzera è il primo paese europeo a disporre di dettagliate carte geologiche in forma digitale. In collaborazione con i cantoni e gli enti privati, il Servizio geologico nazionale può ora mettere a disposizione i dati vettoriali di tutto il territorio in scala 1:25...

Il terremoto in Emilia Romagna del maggio 2012

Ti voglio segnalare un interessante articolo del Prof. Massimo Auci che analizza sia le cause scatenanti di un terremoto, sia più in dettaglio quanto successo recentemente in Emila Romagna. Articolo che lancia inoltre alcuni importanti spunti di riflessione su quanto...

La frana di Preonzo

Attesa da giorni,  nella notte tra lunedì 14 e martedì 15 maggio si è staccata la frana del Valegion a Preonzo.Il picco si è avuto alle 6:30 quando circa 300’000 metri cubi di materiale sono franati fin quasi a ridosso della zona industriale, senza comunque...

21 12 2012 – La fine del mondo, ma anche no!

Come ormai tutti sanno secondo il calendario Maya il 21 dicembre 2012 coincide con la fine del mondo, suggellata da eventi catastrofici degni del miglior film di fantascienza, quali tempeste magnetiche, tsunami, inversione dei poli, eruzioni vulcaniche e così via!A me...
Translate »