Privacy & Cookies Policy
Questo sito web si avvale di Google Analytics per analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Google Analytics utilizza i cookies, ovvero piccoli files di testo che vengono memorizzati sul computer dei visitatori per raccogliere informazioni relative al loro comportamento durante la visualizzazione del sito in forma anonima. Si noti l’enfasi sulla forma anonima, in quanto non vengono raccolte informazioni personali di nessuna tipologia a meno che non siano inserite spontaneamente dal visitatore tramite degli appositi form.
Le informazioni anonime raccolte dai cookies di Google Analytics sul vostro utilizzo di questo sito sono trasmesse direttamente a Google, non a me. Queste informazioni vengono elaborate per produrre report statistici unicamente sulle attività svolte in questo sito web. Questi report mi sono utili per valutare gli interessi relativi ai contenuti pubblicati e aumentare e ottimizzare l’offerta delle informazioni in base alle esigenze dei visitatori. Ciò è per me essenziale per assicurare un corretto funzionamento di questo sito.
Dal Blog
Gli ultimi postConfigurazione Exchange ibrida: mailbox online non visibile on-premises
Immaginiamo un ambiente ibrido Exchange on-premises e online; abbiamo una mailbox visibile solo online e non on-premises. I motivi possono essere: Utente creato in Active Directory locale e licenza Exchange assegnata all'utente online Utente creato in Active Directory...
La Svizzera sotto attacco del malware Qakbot
Il Centro Nazionale Svizzero della Cibersicurezza (NCSC) ha rilasciato oggi, 14 marzo, la notizia che negli ultimi giorni si sono intensificati in Svizzera gli attacchi ransomware alle aziende tramite il malware QakBot. Il malware QakBot viene diffuso tramite email...
Supply chain attacks e cybersecurity nel 2022
In un recente articolo Justin Fier, Direttore di Cyber Intelligence & Analytics di Darktrace, pone alcune considerazioni su ciò che potrà essere il trend degli attacchi e della sicurezza informatica nell'arco del 2022. Proviamo ad analizzare i punti principali....
Il Malware Emotet è nuovamente attivo
Come annunciato pochi giorni fa da Brad Duncan, il malware Emotet è tornato ad essere attivo e a colpire grazie a email di spam che farebbero partire il processo di infezione, come mostrato nello schema seguente. Secondo Duncan, le email che si presentano con allegati...
Giornata Digitale di Lugano 2021
Mercoledì 10 novembre Lugano Living Lab, il laboratorio urbano della Città di Lugano nato in partenariato con USI-Università della Svizzera italiana, organizzerà la terza Giornata digitale di Lugano, proponendo conferenze, tavole rotonde ed eventi. Tema cardine...
Salvare email inviate da una Shared mailbox nella Cartella Posta Inviata della Shared mailbox
Se in una mailbox su Exchange Online di un profilo di Office 365 si ha accesso ad una casella postale condivisa - Shared Mailbox - e si ha il permesso di inviare email si noterà che se si invia una email dalla shared mailbox, per impostazione predefinita, l'email...