In The Name Of Blog
Il blog di Andrea PerottiGruppo di distribuzione Exchange: aggiungere mailbox condivisa in gestione recapito
In un ambiente ibrido Microsoft Exchange Server abbiamo la necessità di limitare gli utenti che possono spedire email ad un gruppo di distribuzione; per fare questo dobbiamo aggiungere in gestione recapito del gruppo di distribuzione gli indirizzi degli utenti che...
Grossglockner High Alpine Road
La Grossglockner High Alpine Road (Großglockner-Hochalpenstraße) è la strada alpina più alta in Austria. Aperta nel 1935 per una lunghezza di 48 km, 36 tornanti e 2500 m di dislivello, rappresenta uno straordinario percorso stradale composto di panorami unici che...
Julierpass – Da Bivio a Silvaplana
Il passo dello Julier o Julierpass, in Svizzera, collega Bivio (1769 m) a Silvaplana (1815 m), nei Grigioni. La strada del passo, costruita tra il 1820 e 1826 è lunga 16 km, raggiunge un'altezza di 2284 m con una pendenza massima del 12%; rappresenta uno dei percorsi...
Microsoft 365: rifiutare automaticamente una riunione se la sala riunione è occupata
Se un utente riesce a prenotare una riunione in una sala riunione di Exchange Online che ha già una prenotazione per quello stesso periodo, senza che venga automaticamente rifiutata, significa che nella casetta postale della sala riunione AllRequestOutOfPolicy è...
Perotti Francesco – Il tipografo di una volta
Perotti Francesco - 1937 / 2022 Caro Papà, sono fiero e orgoglioso di te e dei tuoi insegnamenti che porterò sempre nel mio cuore, come porterò sempre con me la tua passione e la tua umiltà in tutto ciò che facevi. Riposa in pace. [video width="1920" height="1080"...
La Svizzera adotta la regolamentazione UE sui droni
A partire dal 1° gennaio 2023 in Svizzera si applicheranno le disposizioni europee in materia di droni, le quali distinguono tre diverse categorie per l'esercizio di droni: «aperta» (open), «specifica» (specific), «certificata» (certified). Per quanto riguarda la...
Darktrace PREVENT – La gestione dell’Attack Surface
Con l'uscita della release 6, Darktrace ha rilasciato il suo nuovo prodotto Darktrace PREVENT, dedicato alla gestione dell'Attack Surface, ovvero un monitoraggio continuo della superficie di attacco per individuare rischi, vulnerabilità ad alto impatto e minacce...
Darktrace rilascia la versione 6 dell’Enterprise Immune System
Darktrace, società leader mondiale nell'intelligenza artificiale applicata alla cyber sicurezza e creatrice della tecnologia di risposta autonoma, ha da pochi giorni rilasciato la versione 6 del suo Enterprise Immune System. Vediamo insieme le principali novità...
31 ottobre 2022 – Il nuovo passaporto Svizzero
Da oggi, 31 ottobre 2022, è disponibile il nuovo passaporto Svizzero, che illustra in forma simbolica le peculiarità della Svizzera: un Paese profondamente legato alle sue origini e al contempo aperto al mondo. L’acqua plasma e modella il paesaggio svizzero e allo...
Configurazione Exchange ibrida: mailbox online non visibile on-premises
Immaginiamo un ambiente ibrido Exchange on-premises e online; abbiamo una mailbox visibile solo online e non on-premises. I motivi possono essere: Utente creato in Active Directory locale e licenza Exchange assegnata all'utente online Utente creato in Active Directory...
La Svizzera sotto attacco del malware Qakbot
Il Centro Nazionale Svizzero della Cibersicurezza (NCSC) ha rilasciato oggi, 14 marzo, la notizia che negli ultimi giorni si sono intensificati in Svizzera gli attacchi ransomware alle aziende tramite il malware QakBot. Il malware QakBot viene diffuso tramite email...
Supply chain attacks e cybersecurity nel 2022
In un recente articolo Justin Fier, Direttore di Cyber Intelligence & Analytics di Darktrace, pone alcune considerazioni su ciò che potrà essere il trend degli attacchi e della sicurezza informatica nell'arco del 2022. Proviamo ad analizzare i punti principali....
Il Malware Emotet è nuovamente attivo
Come annunciato pochi giorni fa da Brad Duncan, il malware Emotet è tornato ad essere attivo e a colpire grazie a email di spam che farebbero partire il processo di infezione, come mostrato nello schema seguente. Secondo Duncan, le email che si presentano con allegati...
Giornata Digitale di Lugano 2021
Mercoledì 10 novembre Lugano Living Lab, il laboratorio urbano della Città di Lugano nato in partenariato con USI-Università della Svizzera italiana, organizzerà la terza Giornata digitale di Lugano, proponendo conferenze, tavole rotonde ed eventi. Tema cardine...
Salvare email inviate da una Shared mailbox nella Cartella Posta Inviata della Shared mailbox
Se in una mailbox su Exchange Online di un profilo di Office 365 si ha accesso ad una casella postale condivisa - Shared Mailbox - e si ha il permesso di inviare email si noterà che se si invia una email dalla shared mailbox, per impostazione predefinita, l'email...
Certificato Svizzero EASA Droni A1 A3 e A2 online su UAS.gate
Dal 1° gennaio 2023 in Svizzera si applicheranno le disposizioni europee in materia di droni. L'UFAC ha lanciato UAS.gate, il nuovo portale per i piloti di droni, che permetterà di registrarsi e di assolvere una formazione seguita da un esame online per l'ottenimento...
Il sito Comparis compromesso da un attacco Double Extortion Ransomware
Il 7 luglio 2021, come annunciato dalla stessa Comparis, il gruppo Comparis è stato vittima di un attacco Double Extortion Ransomware. Comparis è uno dei siti più frequentati in Svizzera (ca. 80 milioni di visite annuali) il cui scopo è quello di permettere di...
Patentino drone (Attestato A1 A3) – Come ottenerlo gratis
Il nuovo regolamento Europeo EASA per i droni entrato in vigore all'inizio del 2021 (qui ho trattato i dettagli della normativa) richiede che ci si debba registrare come operatore, apporre il proprio QR Code su tutti i droni e per la categoria Open conseguire un...
Far volare un drone in Europa – Il nuovo regolamento EASA
Spesso mi chiedono chiarimenti su quali siano le nuove norme Europee EASA per quanto riguarda i droni e come fare per pilotare il proprio drone in regola nel proprio Stato e in Europa; guardiamo quindi cosa dice l'attuale normativa. I regolamenti UE 2019/947 e...
Volocopter, primo drone taxi approvato da EASA
Secondo il comunicato stampa rilasciato da EASA il 24 giugno scorso, Volocopter è la prima azienda a ricevere un certificato per un suo drone da utilizzare per uno scopo particolare. Nello specifico Volocopter vorrebbe rendere operativo il servizio taxi dei passeggeri...
Utilizzare UTM per creare macchine virtuali Windows 10 su Mac con processore Apple M1
I nuovi computer Mac che utilizzano processori Apple M1 non hanno la possibilità di far girare macchine virtuali nuove o esistenti basate su sistema operativo Intel x86. Ad oggi (18.04.2021) è possibile creare una macchina virtuale di Windows 10 su Mac M1 partendo da...
Modificare il file hosts in Mac OS X
Il file hosts è un file di testo che contiene informazioni relative ai nomi degli host (es. www.dominiotest.com) e i relativi indirizzi IP a cui sono associati. Modificando quindi il file hosts è quindi possibile far sì che un determinato dominio punti, sul computer...
Cosa ci insegna il caso Augias e l’email di phishing di Enel
Ieri, 30 gennaio 2021, nella sezione Commenti di Repubblica, Corrado Augias risponde ad una lettera di una lettrice citando la sua disavventura con Enel; in pratica la compagnia elettrica Italiana avrebbe inviato ad Augias una email per ottenere un rimborso di ca. 90...
Il ritorno del trojan EMOTET
A partire dal 28 dicembre scorso Emotet è tornato a far paura; stanno infatti circolando migliaia di email contenenti un allegato compresso al cui interno è presente un file di Word, aprendo il quale si fa partire una pericolosa catena di infezione. Emotet, uno dei...
COVID-19 – LAC, stop agli spettacoli e concerti fino all’8 gennaio 2021
All’indomani delle misure imposte dal Consiglio di Stato ticinese per contrastare l’emergenza sanitaria, il centro culturale LAC Lugano Arte e Cultura è costretto a non poter accogliere il pubblico a spettacoli e concerti e sospendere la programmazione della stagione...
Darktrace lancia la versione 5 dell’Immune System
Darktrace, la principale azienda di cyber AI al mondo, é passata alla versione 5 del suo Darktrace Immune System, basato sulle tecnologie di auto-apprendimento e auto-difesa. La versione 5 dell’Immune System di Darktrace comprende numerose innovazioni: Visibilità...
Produrre Live Events e Webinar con Microsoft Teams
Microsoft Teams permette di gestire Live Events e Webinar tramite due funzionalità: a seconda delle esigenze, del numero di partecipanti sono disponibili Teams Meetings e Teams Live Events. Teams Live Events rappresenta un'estensione delle classiche riunioni di Teams,...
Errore 0x8004deb4 – Impossibile effettuare login a OneDrive
OneDrive in Windows 10 non ti permette più di effettuare il login restituendo l'errore 0x8004deb4 ovvero "There was a problem signing you in. Login was either interrupted or unsuccessful. Please try logging in again"? Si tratta di un problema noto, risolvibile in...
Microsoft Exchange: estrarre il GUID di una mailbox via Powershell
Il GUID è un identificatore univoco della cassetta postale di Exchange, che corrisponde all'attributo msExchMailboxGuid in Active Directory. Questo parametro può essere utile nel caso in cui ci si debba riferire ad una mailbox di Exchange in modo univoco; ad esempio...
Esportare la lista di tutti i team di Microsoft Teams con PowerShell
In questa breve guida vedremo come utilizzare i comandi di PowerShell per gestire Microsoft Teams e ad esempio esportare in un file csv tutti i team presenti in azienda o i relativi membri o proprietari. Prima di tutto avviare PowerShell come amministratore, su un PC...
Modern Authentication e richiesta password Outlook o Skype for Business
Un problema piuttosto fastidioso che può capitare con Microsoft Outlook o Skype for Business abbinato alla Basic o Modern Authentication è quello relativo alla continua richiesta di password; in pratica nonostante si inseriscano le credenziali corrette, Outlook...
Droni in Svizzera: nuovo regolamento Europeo
-Aggiornamento del 27.11.2022 A partire dal 1° gennaio 2023 la Svizzera adotterà il regolamento Europeo in ambito di droni; ne ho parlato in dettaglio in questo articolo.- Aggiornamento del 21.06.2021 Posticipata l'entrata in vigore del regolamento Europeo EASA in...
Lugano Arte e Cultura: gioca con LAC orchestra
Alla luce della sospensione dell’attività concertistica, il centro culturale LAC Lugano Arte e Cultura amplia la sua proposta digitale per consentire a grandi e piccoli appassionati e curiosi di restare a casa in compagnia delle sette note. Così, oltre ad aprire le...
Convertire una mailbox in mailbox condivisa in un ambiente Exchange ibrido
In un ambiente ibrido di Exchange (on-premise / online) abbiamo la necessità di convertire una mailbox utente presente in Office365 Exchange Online in mailbox condivisa (shared mailbox). Per non perdere la sincronizzazione on-premise / online dovremmo agire su...
Microsoft Teams – Dove vengono salvati i files che si condividono nei Canali e nelle Chat
In Microsoft Teams la condivisione dei files è uno degli aspetti più importanti, sia per quando riguarda la collaborazione tra le persone ma a maggior ragione per quanto riguarda la privacy e la gestione dei files stessi. È quindi importante sapere dove questi files...
Problemi con componente aggiuntivo Skype Meeting in Outlook 2016
Può succedere che improvvisamente in Outlook, nella sezione del calendario, non sia più visibile il pulsante Skype Meeting che permette di organizzare riunioni tramite Skype for Business partendo direttamente da Outlook 365 o 2016. Vediamo come fare per rimediare....
Commenti recenti