Il file hosts è un file di testo che contiene informazioni relative ai nomi degli host (es. www.dominiotest.com) e i relativi indirizzi IP a cui sono associati. Modificando quindi il file hosts è quindi possibile far sì che un determinato dominio punti, sul computer in cui facciamo la modifica, ad uno specifico indirizzo IP.
Per esempio se aggiungiamo la riga seguente al file hosts stiamo dicendo che in quel computer ogni volta che verrà digitato www.dominiotest.com si verrà indirizzati all’IP 147.34.21.23:
147.34.21.23 www.dominiotest.com
Vediamo come fare per aprire e modificare il file hosts su un Mac
Il file hosts in un Mac è salvato nella cartella private/etc
Per accedervi di dovrà aprire il Terminale, ovvero attiviamo la ricerca Spotlight (cmd + la barra dello spazio) e digitiamo Terminale; a questo punto nella finestra del Terminale si dovrà digitare il comando sudo nano /private/etc/hosts e premere invio. Verrà richiesto di inserire la password, quindi avremo accesso al file hosts che avrà il seguente aspetto:
A questo punto si potranno quindi aggiungere o modificare i valori IP e i relativi nomi dei domini associati
Al termine per salvare le modifiche si dovrà digitare CTRL + O premere INVIO per accettare la modifica e CTRL + X per chiudere la finestra
La modifica è immediata, ma esiste comunque un comando che permette di svuotare la cache di tutti i valori host associati dai DNS ai relativi IP; per svuotare la cache il comando che si dovrà digitare, sempre nel Terminale, è il seguente:
sudo dscacheutil -flushcache
Informatics, ski racer, loves travels, Finland, Norway, mountains, squash, photography, Drones and RC Helicopter
Commenti recenti