Questa sera sull’home page di Alice svetta un bel titolo, al centro della loro incasinata pagina:
“Ma le brave ragazze scrivono nei blog?”
Ma dico, tu genio dell’idiozia che hai partorito questo titolo, che razza di blog leggi e soprattutto che razza di ragazze frequenti???
Tags: Alice, Blog, Brave ragazze, Idioti, Idiozia
Informatics, ski racer, loves travels, Finland, Norway, mountains, squash, photography, Drones and RC Helicopter
Articoli simili:
- Pizza Blog a Como Un ringraziamento ad Elena per avere organizzato ieri sera a Como un Pizza Blog; l’atmosfera è stata veramente piacevole, anche se conoscevo solo la metà dei partecipanti è stato come trovarsi con amici di vecchia data e così ridendo e scherzando il tempo è volato! Grazie a tutti per la serata! (Qui le foto) Tags: […]...
- Perchè non aprire un blog! A chi si appresta ad aprire un blog mi sento di dire con una certa sicurezza che se non sa cosa scrivere e pensa di lasciarlo vuoto al suo triste destino allora è meglio che eviti di aprire un blog! Si perchè vedere un blog aperto da mesi ma totalmente vuoto, senza post, senza che […]...
- TeleTicino e Blog Il Corriere del Ticino di oggi riporta in prima pagina la notizia che TeleTicino, emittente regionale della Svizzera Italiana, affianca all’offerta televisiva una radiofonica tramite Radio 3iii e una presenza su Internet tramite un portale e un blog. Quest’ultimo, a dire la verità, è fermo al 13 aprile con un unico post di benvenuto, in […]...
- Il blog di Moritz Leuenberger Apprendo da Luca Togni che Moritz Leuenberger, consigliere federale Svizzero, ha aperto il 14 marzo scorso un suo blog!Sono d’accordo con Luca sul fatto che si poteva fare graficamente e tecnicamente di più ma la scelta mi sembra comunque degna di nota, soprattutto perchè, come sottolinea lo stesso Moritz Leuenberger, questo blog dovrebbe cercare di […]...
- Responsabilità e Blog Andrea Beggi in un post di oggi si pone il problema della responsabilità di ciò che si scrive su un blog. Riflessione condivisibile considerando anche il numero di lettori e soprattutto la fiducia riposta da questi ultimi verso la bontà dell’autore, come scherzosamente facevo notare in quella che ho chiamato Fiducia Epistemica proprio in relazione […]...
- Blog vs guide gastronomiche Ieri sera a Falò, settimanale d’approfondimento dell’Informazione TSI, l’ultimo servizio intitolato “La quadratura dell’uovo”, era dedicato alle sempre più diffuse guide gastronomiche, croce e delizia dei ristoratori! Interessanti alcune domande: come nascono, quanto sono attendibili e soprattutto qual’è il loro rapporto con ciò che ognuno di noi può reperire in rete, ad esempio sui blog? […]...
Commenti recenti