Mastodon

L’aurora boreale è senza dubbio uno tra i fenomeni naturali più spettacolari al mondo ed è dovuto all’interazione tra i protoni ed elettroni provenienti dal sole e la parte alta dell’atmosfera terreste (a ca. 100 km d’altitudine). Questa interazione causa una eccitazione e relativa diseccitazione degli atomi dell’atmosfera che origina nel cielo una danza di onde di colore verde/azzurro/viola.

Quando vedere l’aurora boreale

Il fenomeno avviene durante l’intero anno, ma per poterlo vedere è necessario che sia buio e non vi sia inquinamento luminoso. Considerando quindi la Scandinavia ovvero il nord Europa, l’aurora boreale è visibile indicativamente a partire da metà settembre fino a marzo; per il resto dell’anno il sole illumina il cielo anche durante la notte e quindi non è possibile vederla. Per quanto riguarda l’orario normalmente il periodo migliore è tra le 21 e l’una di notte.

Ovviamente l’intensità, colore e forma dipendono dalla potenza e condizioni del fenomeno, quindi non ci si deve aspettare che se il cielo è sereno la si veda sempre e sempre nello stesso modo. Si può non vederla per nulla oppure vedere linee sbiadite quasi come fossero nuvole grigie in cielo, fino alle classiche forme verdi che riempiono tutto il cielo muovendosi più o meno rapidamente. Anche la durata è variabile, può durare pochi minuti come alcune ore.

Dove vedere l’aurora boreale

Poiché il campo magnetico terreste tende ad attirare le particelle del vento solare verso i poli le zone dove è più probabile osservare le aurore boreali sono quelle in prossimità appunto dei poli artici. In Europa uno dei posti migliori è rappresentato dal Nord della Scandinavia; in condizioni normali oltre il circolo polare artico, con condizioni particolarmente intense è possibile vederla anche al di sotto del circolo polare artico.

In base alla mia esperienza ecco alcuni luoghi in cui ho avuto la fortuna di vedere l’aurora boreale:

Rovaniemi, Finlandia

Un buon posto può essere la zona vicino all’Articum. Le luci della città sono abbastanza attenuate e si ha un ottimo punto per scattare foto d’effetto con l’Articum o l’acqua come sfondo.

Altra zona per effettuare foto d’effetto è il Santa Claus Village, al Circolo Polare Artico

Aurora Borealis Santa Claus Village Rovaniemi

Aurora Borealis Rovaniemi

Aurora Borealis Rovaniemi

Saariselkä

La stazione sciistica a ca. 250 km a nord di Rovaniemi e a 30 km da Ivalo è una ottima zona per osservare l’aurora boreale. Se si vuole avere una vista a 360 si può salire sino al Kaunispään Huippu Oy; oppure se si è pigri si può restare comodamente all’interno del proprio Panorama Log Cabin presso il Wilderness Hotels & Safaris Muotka.

In alternativa anche lungo la E75 è possibile effettuare scatti interessanti dell’aurora Boreale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Andrea Perotti (@andreaperotti) in data:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Andrea Perotti (@andreaperotti) in data:

Capo Nord – Nordkapp

Visto l’inesistente inquinamento luminoso, qualsiasi luogo nell’isola di Magerøya permette di osservare l’aurora boreale, da Honningsvåg a Capo Nord. Mi è capitata di vederla a Honningsvåg, lungo la E69 e a Capo Nord. Le condizioni sono estremamente variabili, le nuvole si spostano con velocità a causa del forte vento; se le condizioni meteo non sono particolarmente negative è utile cambiare posizione nella stessa serata, anche più volte, alla ricerca di una zona sgombra da nubi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Andrea Perotti (@andreaperotti) in data:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Andrea Perotti (@andreaperotti) in data:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Andrea Perotti (@andreaperotti) in data:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Andrea Perotti (@andreaperotti) in data:

Tromsø

Purtroppo a Tromsø, ottimo posto di osservazione, non sono mai riuscito a vedere l’aurora boreale a causa del maltempo. In ogni caso già a pochi minuti da Tromso ci si può fermare in una zona che permette ottimi scatti con lo sfondo della città. Altrimenti altre due località interessanti possono essere le seguenti:

Ersfjordbotn: poco distante da Tromsø, offre una buona visuale sul fiordo con poco inquinamento luminoso. Poco prima del paese c’è un po’ di spazio per lasciare l’auto, a fianco del campo di calcio, poi si può salire a piedi per pochi metri per avere una migliore visione.

Grotfjørd: circa un’ora da Tromsø, ci si può fermare proprio a Grotfjørd nei pressi del campeggio oppure proseguire lungo il fiordo e giunti alla fine prima di risalire dalla parte opposta c’è un piccolo posto per lasciare l’auto e fermarsi a vedere l’aurora.

Lofoten

Le isole Lofoten sono uno dei luoghi migliori per osservare l’aurora boreale; ho avuto la fortuna di vederla qui:

A Hamnøy, presso Eliassen Rorbuer, sicuramente uno dei luoghi delle Lofoten più affascinanti e caratteristici. In questo villaggio caratterizzato da antiche rorbuer la vista è spettacolare, l’inquinamento luminoso è minimo e si può vedere l’aurora senza dover spostarsi.

Svolvær: anche in questo caso le zone sono innumerevoli; lungo la strada per Henningsvaer sono diversi i posti in cui ci si può fermare, io ho scelto questo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Andrea Perotti (@andreaperotti) in data:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Andrea Perotti (@andreaperotti) in data:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Andrea Perotti (@andreaperotti) in data:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Andrea Perotti (@andreaperotti) in data:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Andrea Perotti (@andreaperotti) in data:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Andrea Perotti (@andreaperotti) in data:

Come fotografare l’aurora boreale

Prima di tutto è necessario avere una attrezzatura professionale, ovvero una buona reflex, un buon cavalletto, obiettivo molto luminoso (almeno f/2.8)  e un buon grandangolo (almeno 24mm), scheda di memoria sufficientemente capiente. Durante l’inverno bisogna considerare che il freddo intenso può mettere fuori uso le macchine fotografiche oltre che la durata delle batterie, per questo motivo si dovrà proteggere il più possibile la macchina dal freddo e avere a disposizione una serie di batterie di ricambio.

Le mie impostazioni sono le seguenti:

  • Diaframma: f/2.8
  • Messa a fuoco: manuale su infinito. A questo riguardo per mettere a fuoco in manuale su infinito si può inquadrare una sorgente luminosa distante e mettere a fuoco, dopo aver impostato su manuale, agendo sulla ghiera di messa a fuoco dell’obiettivo.
  • Bilanciamento del bianco: auto
  • Riduzione del disturbo su pose lunghe: attivo. Normalmente questa impostazione non permette di scattare in sequenza, quindi in quel caso la disattivo.
  • ISO: da 400 a 800
  • Esposizione: tendenzialmente utilizzo tempi non molto alti, indicativamente di pochi secondi. L’aurora boreale si muove quindi scattare con tempi di 10 sec. potrebbe influire negativamente. Eventualmente per tenere tempi non troppo alti aumento gli ISO.
  • Autoscatto: per evitare il mosso scatto impostando l’autoscatto; questo può essere evitato utilizzando un telecomando.

Link utili

  • Yr, gestito da NRK e l’istituto metereologico Norvegese, è un servizio per le previsioni meteo che offre anche utili avvisi per quanto riguarda la situazione delle strade in caso di maltempo. Esiste l’app sia per iOS che per Android.
  • Aurora Forecast dell’Istituto Geofisico dell’Università dell’Alaska fornisce informazioni e previsioni sull’attività dell’aurora boreale.
  • My Aurora Forecast, una delle migliori app per essere sempre aggiornati sulle previsioni, intensità, KP index, % di possibilità di visualizzare l’aurora nel punto in cui ci si trova, attività solare. Fornisce anche una mappa che permette di visualizzare graficamente la situazione dell’aurora in tempo reale.

Considerazioni finali

Per mia esperienza, in Scandinavia, il periodo tra metà e fine settembre può risultare ottimale, soprattutto perché le temperature di notte sono accettabili (qualche grado sopra zero); a volte capita di dover stare all’esterno per qualche ora e doverci stare a temperatura di ca. -20 gradi potrebbe non essere così piacevole. Altro fattore è che non c’è ancora la neve, quindi gli spostamenti, nel caso si vogliano visitare diverse località, sono decisamente migliori.

Finte comunicazioni delle Agenzie delle entrate Italiane e il ransomware MAZE
Microsoft Outlook: contare il numero totale di email presenti in un account
Translate »