Vi siete mai chiesti cosa succede se in Svizzera superate i limiti di velocità consentiti? Sapete esattamente quali siano le infrazioni e relative multe? Ecco qui una tabellina riassuntiva, dalla quale si capisce che è meglio non schiacciare troppo sull’acceleratore sul territorio Elvetico se si vuole mantenere la patente…
Ricordate che i limiti generali sono:
- Autostrade: 120 km/h
- Semi autostrade: 100 km/h
- Strade normali al di fuori delle località: 80 km/h
- All’interno delle località: 50 km/h
Tabelle riassuntive eccessi di velocità e infrazioni e relative sanzioni e multe:
Per le misure amministrative che prevedono un aumento progressivo della durata della revoca clicca qui.
Per quanto riguarda gli eccessi di velocità le infrazioni e relative multe si possono riassumere come segue:
Infrazioni bagatelle:
Superamenti di velocità da:
- 1 a 15 Km/h nella località
- 1 a 20 Km/h fuori località e semiautostrade
- 1 a 25 Km/h in autostrada
Sanzione:
Multa disciplinare
Infrazioni lievi:
Superamenti di velocità da:
- 16 a 20 Km/h nella località
- 21 a 25 Km/h fuori località e semiautostrada
- 26 a 30 Km/h in autostrada
- alcool da 0,2 ‰ ( in caso di palese inattitudine alla guida)
- alcool da 0,5 ‰ a 0,79 ‰ senza altra infrazione ( impedimento a proseguire la guida)
Sanzioni:
Contravvenzione (art. 90-91 n. 1 LCStr ) multa disciplinare/ordinaria
Competenza: Ufficio giuridico della circolazione
Infrazioni medio gravi:
Superamento della velocità da:
- 21 a 24 Km/h nella località
- 26 a 29 Km/h fuori località e semiautostrada
- 31 a 34 Km/h in autostrada
- alcool da 0,5 ‰ a 0,79 ‰ con altra infrazione ( impedimento a proseguire la guida)
Sanzioni:
Multa e revoca della licenza di condurre da 1 a 3 mesi
Competenza: Ufficio giuridico della circolazione
Infrazioni gravi:
Superamento della velocità da:
- 25 Km/h nelle località
- 30 Km/h fuori località e semiautostreda
- 35 Km/h in autostrada
- alcool da 0,8 ‰ ( impedimento a proseguire la guida)
- influsso di sostanze stupefacenti o medicinali ( impedimento a proseguire la guida)
- guida in stato di spossatezza
- sorpasso a destra
- elusione degli accertamenti sull’inabilità alla guida
- omissione di soccorso
Sanzioni:
Delitto: (art.90 n. 2 LCStr) procedura penale (detenzione o multa)
Competenza: Ministero pubblico
Revoca licenza di condurre minimo 3 mesi e multa
Misure amministrative più severe (recidivi)
Inasprimento delle sanzioni col perseverare nelle infrazioni
(sistema a cascata) aumento proporzionale della sanzione:
- 2 infrazioni medio gravi in 2 anni: revoca 4 mesi licenza di condurre
- 2 infrazioni gravi in 5 anni: revoca 1 anno
- 3 infrazioni gravi o 4 medio gravi in 10 anni: revoca a tempo indeterminato al minimo 2 anni
Successiva infrazione grave o medio grave nei cinque anni
revoca DEFINITIVA della licenza di condurre
Passiamo quindi alle multe:
Multe disciplinari (bagatelle) in CHF:
Nelle località: | CHF |
da 1 a 5 km/h | 40.- |
da 6 a 10 km/h | 120.- |
da 11 a 15 km/h | 250.- |
Fuori località e semiautostrada: | |
da 1 a 5 km/h | 40.- |
da 6 a 10 km/h | 100.- |
da 11 a 15 km/h | 160.- |
da 16 a 20 km/h | 240.- |
Autostrade: | |
da 1 a 5 km/h | 20.- |
da 6 a 10 km/h | 60.- |
da 11 a 15 km/h | 120.- |
da 16 a 20 km/h | 180.- |
da 21 a 25 km/h | 260.- |
Le multe per velocità superiori saranno sanzionate dai giudici.
Perdita punti in Italia per cittadini Svizzeri o stranieri
Infine attenzione anche a circolare in Italia con patente Svizzera o straniera; a differenza degli Italiani ai quali una volta terminati i punti a disposizione è possibile recuperarli tramite un apposito corso, per gli Svizzeri o per gli stranieri ciò non è possibile, però i punti vengono “scalati” per le infrazioni commesse in Italia, esattamente come per i cittadini Italiani, quindi:
- Perdere tutti i punti nell’arco dell’anno: vietata la guida in Italia per 2 anni
- Perdere tutti i punti in due anni: vietata la guida in Italia per 1 anno
- Perdere tutti i punti tra i 2 e i 3 anni: vietata la guida in Italia per 6 mesi
N.B.: Sembrerebbe però che questa norma in Italia non sia mai stata approvata. Andrebbe verificata presso le autorità Italiane.
Aggiornamento:
In questo altro articolo l’elenco delle multe relative alle principali infrazioni della circolazione.
Ricordate anche che passare con il semaforo rosso vi costa Fr. 250.–
Informatics, ski racer, loves travels, Finland, Norway, mountains, squash, photography, Drones and RC Helicopter
CIAO MI E' APPENA ARRIVATA UNA MULTA PER ECCESSO DI VELOCITA DALLA SVIZZERA CANTONE GRIGIONI DOPO QUASI DUE ANNI. ERO SU UNA SEMI-AUTOSTRADA ED ECCESSO DI VELOCITA DI 28 KM/H. COSA DEVO FARE?
Ciao, prima di tutto complimenti per il sito, avrei una domanda, se una persona prende ripetutamente i semafori (pagando 250 per volta), rischia la sospensione della patente? Grazie, Manuela
volevo chiedere una cosa, l'altra sera mi hanno ritirato la patente in italia per alcool,sono residente in svizzera e patente ch.avro' dei problemi anche in svizzera?
@anonimo: per quanto ne so se ad un cittadino svizzero viene ritirata la patente all'estero la licenza sarà sospesa anche in Svizzera per la stessa durata secondo quanto deciso sia al
Nazionale che agli Stati.
passare con il rosso comporta un'infrazione grave o medio grave o lieve?
ciao
a me oggi è arrivata una multa per posta ordinaria dalla polizia di mamorino svizzera per una multa presa il 10 agosto 09.
Non capisco una cosa pero':
velocita' constatata :71
velocita' prescritta :50
velocita' punibile : 66
totale da pagare 520 chf ( art 90, cpv1 LC str)
a parte che mi dicono di inviare il formulario compilato citato al nostro indirizzo ( ma non ho nessun altro foglio allegato)
sotto in fondo ho una sorta di bollettino con la cifra da pagare a international payment instruction ma solo con bonifici bancari e non postali.
A parte che la cifra mi sembra altissima visto la " bassa " velocita' in esubero , cosa devo fare?
premetto che abito vicino al confine e che entro spesso per fare la benzina , ma io mi rifiuto di pagare 338 euro circa…..
Aspetto notizie
Grazie
@Anonima: ti rifiuti di pagare 520 franchi di multa per aver superato il limite, suvvia te ne dovrai fare una ragione! Eventualmente la prossima volta informati prima su quali siano le conseguenze se vai in un altro paese e non rispetti i limiti.
Comunque ti consiglio di pagare anche perchè se torni spesso in Svizzera e vieni fermata per un controllo in dogana o dalla polizia allora c'è il fermo della macchina finchè non saldi la multa con anche le spese!
E poi questa cosa che a questo post non si sia in grado di firmare con nome e cognome un commento a me fa una grande tenerezza…
Buongiorno, volevo fare una domanda in merito a limite velocità/lunghezza veicolo.
Se un veicolo è omologato 35q ed è lungo 7,2 metri (nello specifico camper alto 2,95 metri) deve rispettare i limiti citati sopra o ci sono delle restrizioni? In Italia c'è il divieto alla terza corsia autostradale e il limite di 110.
Grazie
Luca
Luca io ti consiglierei di girare la stessa domanda alla Polizia Cantonale del Ticino, sicuramente hanno informazioni ufficiali e più dettagliate; la loro mail è questa: polizia@polca.ti.ch
Grazie 1000.
Appena disponibile invio al blog risposta (potrebbe essere utile ad altri)
Luca
Quant'è il limite sul Ceneri vecchio? I radar mobili flashano di rosso anche di giorno? Saluti Mario
1-Ceneri vecchio, 80nkm/h dove non indicato diversamente…
2-Radar, non solo flashano rosso ma anche in bianco almeno quelli negli scatoloni mobili a lato delle strade (esperienza personale)giorno, notte, festività, sempre insomma!
Ciao Andrea. Complimenti per il sito. Il mio caso: multa di 520 franchi per avere superato il limite di 17 km/h in strada urbana. Nella multa il mio nome di Battesimo è sbagliato, inoltre non si parla della taratura dello strumento e l'avviso di contravvenzione è arrivato per posta ordinaria. E' lecito tutto ciò? Se non pago posso comunque dire di non avere ricevuto nulla? Il questionario che chiedono di compilare è obbligatorio? Saluti.
complimenti per il sito,
mi è arrivata una multa dal canton URI, con infrazione il 18/07/2008,son 700 franchi perchè andavo a 21Km/h in più del limite sulla gotthardstrasse. la multa mi è stata notificata il 11/1/2010.Quanto tempo ho per pagarla?e se decidessi di non pagarla visto che mi sono trasferito negli USA e ci starò per almeno 2 anni?
grazie mille
cristian
Buongiorno,sono un frontaliere italiano…mi è giunta oggi comunicazione dal procuratore pubblico per grave infrazione delle norme della circolazione….relativo a evento del 20 agosto scorso per superamento limite velocità in autostrada(limite 120)… il procuratore cita 149 km/h, che a dir il vero nel verbale della polizia cantonale, era la velocità media e non quella di punta(quella di punta era 192km/h seganlata dal multavision)! il mio quesito sorge proprio su questa velocità… il procuratore cita solo i 149.. pero'-giustamente- mi inserisce come grado di infrazione grave, citando l'art 90 cifra 2 LCStr
Nella proposta di condanna si parla di 1000franchi, ma non si parla di sospensione della patente….
la mia domanda nasce proprio qui… teoricamente devo aspettarmi ulteriori comunicazioni per la revoca della patente-dall'ufficio giuridico di Camorino- o dovevano già segnalarmelo adesso???
grazie, attendo una sua risposta in merito. Cordiali saluti.
Buongiorno, complimenti per il sito! Dopo una multa, pagata, per superamento del limite di velocità,mi è stato notificato dall'ufficio giuridico di Camorino un atto che mi divieta di circolare per tre mesi.La mia domanda è: vale solo in Svizzera o anche in Italia?Nell'atto non è precisato, c'è solo scritto alla fine che è stato notificato anche al Ministero dei Trasporti di Roma. La prego di rispondermi appena possibile. Grazie mille!!!
@Mina: non sono al corrente dei patti bilaterali relative alle multe tra Svizzera e Italia. Sicuramente non potrai circolare in Svizzera per tre mesi, se poi la stessa pena viene applicata anche in Italia non lo so con certezza. Ti conviene informarti presso un ente competente o presso la Polizia Italiana.
ciao!mi è arrivata qualche settimana fa una comunicazione dalla Svizzera che dice che nel 2008 ho commesso una piccola infrazione per eccesso di velocità(non mi indicano però a quale velocità andavo e neanche il massimo Art 90 siff 1 svg.Mi dicono che ho diritto a prendere un avvocato?(par.127 abs 3) e che ho il permesso fino al 11/05/2010 (ormai tardi) di visualizzare le ricerche (art 125 abs3) e di portare documento identità presso distretto di polizia.
Dopo la data di scadenza la pratica verrà chiusa e faremo una denuncia al procuratore (o pubblico ministero).Cosa devo fare?non è indicato neanche l’importo che devo pagare.
Grazie mille
Ciao Silvia, se vuoi evitare che la procedura vada avanti ti conviene informarti presso la polizia del luogo dove è stata commessa l’infrazione; nel canton Ticino ti puoi rivolgere qui: http://www4.ti.ch/DI/POL/
Caro Andrea,ho preso una multa anche io in Svizzera e, navigando in rete per capire a cosa vado incontro, sembra proprio che lei sia una autorità in materia. Spero possa dare qualche buona informazione anche a me.
E’ arrivata in questi giorni (agosto 2010) all’ufficio della ditta per cui lavoro in Itala la notifica di una infrazione (l’auto è in leasing) da me commessa più di un anno fa (giugno 2009).
Purtroppo, mentre guidavo in autostrada nel Cantone Uri, mi sono accorto tardi che il limite scendeva a 80km/h e sono stato fotografato mentre viaggiavo a 113km/h. La notifica alla mia azienda cita una velocità punibile di 29km/h con richiesta di tutti i dati del guidatore.
E’ mia intenzione pagare, del resto ho torto, ma vorrei capire cosa mi aspetta: di che ordine di grandezza può essere la multa?
Inoltre intimano di rispondere entro 10gg dalla data del timbro postale ma la lettera è datata 21/6/2010 e probabilmente hanno fatto fatica a risalire all’indirizzo della ditta ma ora è anche chiusa, io sono in vacanza e non so come fare per chiudere la vicenda (non ho il documento).
Ha qualche suggerimento utile da darmi?
Ciao Mario se eri in autostrada 29 km/h oltre al limite non comportano ritiro della patente, ma solo una multa; ti consiglierei di spedire appena puoi i documenti richiesti e poi attendere che ti arrivi la comunicazione dell’importo da pagare che penso sarà intorno ai 500 chf come ordine di grandezza, non so l’importo esatto. Se non paghi potresti avere problemi se rientri in Svizzera. Probabilmente verrà anche comunicato un periodo entro il qualche se verrà ancora commessa un’infrazione le pene verranno inasprite.
Ciao andrea,volevo solo sapere un’informazione…quando una volante della polizia ti ferma perché c’è la probabilità di essere passati con il rosso,ma non c’è nessuna prova fotografica, la multa viene data??Inoltre ti devono rilasciare una copia della multa o ti arriva diretta a casa?
Grazie mille
Ciao Andrea,
due mesi fa mi è arrivata una multa per un infrazione grave in un tratto della A2 nel Canton URI dove il limite era abbassato a 80. Io andavo a 124 e immagino di non essermi accorto del cartello degli 80, ma l’infrazione è del maggio 2009 e non mi ricordo. All’epoca avevo targa e patente italiane, ma nel frattempo mi sono trasferito in Svizzera a vivere.
Io ho dichiarato che ero io alla guida e mi è arrivata la multa di 750 CHF dal Canton URI… e ci sta.
Adesso mi è arrivata la lettera dal Cantone Aargau dove mi annunciano che stanni prendendo in considerazione il ritiro della patente e mi danno 2 settimane di tempo per mandare una presa di posizione. A questo punto che cosa mi consigli: ho qualche appiglio per evitare o ridurre il ritiro (non so, il ritardo della notifica o delle “attenuanti” qualsiasi): insomma, che faccio, mi conviene scrivere qualcosa o aspettare l’ordinanza senza fare niente?
Ciao Luciano,
temo che di appigli ce ne siano pochi; la richiesta di presa di posizione è d’ufficio ma in ogni caso per una infrazione grave è previsto il ritiro della patente per 3 mesi. Più che altro ti consiglio di fare attenzione ai cartelli visto che in caso di prossima infrazione, entro il periodo che ti comunicheranno, sanzione e pena saranno molto più gravi.
Grazie Andrea.
Lo immaginavo. Scriverò solo che si tratta di una distrazione (è scritto anche sul verbale) sperando che il giudice non vada con la mano pesante (3 mesi è un minimo, vero?).
Non mi fanno paura atti recenti: ho le targhe svizzere da oltre un anno e non ho mai preso multe (quelle sarebbero arrivate subito), ma che spunti qualcos’altro magari di 2 anni fa, visto il tempo che ci mettono, e mi fanno una “recidiva” quando io neanche sapevo di avere fatto la prima infrazione.
Ciao Andrea,
anche io ho appena ricevuto una contravvenzione per il superamento di 27km/h. Viene indicato che dovrà essere avviato un procedimento penale ordinario…cosa che sembra essere di notevole gravità. Secondo tua esperienza è una semplice formalità perchè l’importo deve essere definito dal giudice ed una volta pagata la multa tutto si conclude o potrebbero esserci ulteriori complicazione?
Grazie mille.
Luca, non specifichi molto ossia dove è stata compiuta l’infrazione ecc. Comunque solitamente dopo l’avviso viene comunicato importo della multa ed eventuali provvedimenti quale ad esempio la sospensione della patente, a seconda dei casi. Non ti resta che attendere le decisioni, pagare e fare attenzione la prossima volta.
ciao
anche a me oggi e arrivata una multa della svizzera
precisamente in localita steinen sull’autostrada direzione goldau fatta il 05.03.10 o superato il limite di 29 km/h il limite era di 120 io andavo a 149 mi dice che devo mandare i documenti e poi decidera il giudice dopo un procedimento penale ordinario seconto voi cosa mi aspetta attendo notizie in merito nel ringrazirti.
@fabio: per 29 km/h oltre al limite in autostrada non è previsto il ritiro della patente ma solo una multa. Compila con i tuoi dati e spedisci, ti verrà poi comunicato l’importo della multa. Ci sarà anche un periodo entro il quale se commetterai un’altra infrazione le sanzioni ed eventuali pene saranno molto più severe. Se non fai nulla rischi che venga avviata una rogatoria internazionale e se torni in Svizzera e vieni fermato in dogana o per strada rischi il sequestro della macchina finché tutto non viene regolato.
L’altro ieri ho trovato nella cassetta della posta tramite posta semplice una lettera nella quale mi si chiede i dati del conducente per eccesso di velocità di 34km/h in autostrada (a loro dire 120 km/h invece di 80km/h. Essendo in italia, cosa rischio esattamente. Ci sarà sicuramente la multa (avete idea quanto potrebbe essere), ci sarà un procedimento penale? (ho visto che sono nel limite dell’infrazione grave), perderei la patente italiana per un periodo o dei punti?).Potrebbero esserci altri provvedimenti?
@Andy: 34 km/h oltre il limite in autostrada significa 1 mese di divieto di circolazione in Svizzera (se è la prima infrazione). La multa la deciderà il giudice. Nel caso non si faccia nulla verrà avviata una rogatoria internazionale con relativa denuncia al tribunale; inoltre se si rientra in Svizzera e si viene fermati in dogana o ad un controllo in strada si rischia il sequestro della macchina e di essere trattenuti finchè la questione non è regolarizzata. Vi sarà anche un periodo durante il quale se viene commessa un’altra infrazione le sanzioni saranno di molto inasprite.
Ciao Andrea,
Come tanti altri automobilisti italiani sono caduta nell’infrazione grave (+35km/h,limite 80 andavo a 119) nel cantone di Uri. Nel modulario trasmessomi chiedono reddito e patrimonio. Passi per il reddito,ma devo realmente quantificare anche il patrimonio o posso ometterlo? Nell’ordine di quante migliaia di franchi sarà la contravvenzione.
Grazie
@dewie: in Svizzera la richiesta sul reddito e il patrimonio è d’ufficio perché le multe vengono assegnate proprio in base al reddito e al patrimonio. Non so bene cosa dirti a riguardo, tu puoi anche ometterlo e mettere solo il reddito e vedi cosa succede; in ogni caso se manca qualcosa ti verrà ulteriormente richiesto. Ricorda inoltre che far finta di nulla e non pagare o non dichiarare le generalità farà scattare una rogatoria internazionale che io personalmente eviterei di far attivare 😉 L’importo lo decide il giudice, non so esattamente quanto sarà. Il divieto di circolazione in Svizzera invece sarà di tre mesi almeno.
ciao, mi è stata recapitata da basilea una multa – è un’auto aziendale – per eccesso di velocità (17 km h – 105 euro) presa in autostrada, direzione basilea, a fine ottobre 2010; la multa risale ad aprile 2008.
Quali sono i tempi massimi di notifica (150 come in italia o di più?)? Posso rivalersi sulla società, o si può non pagarla? da quello che leggo sul tuo sito, invece, non ci dovrebbe essere l’interessamento penale…giusto?
grazie 1000
massimo
@massimo: i tempi di notifica non li conosco con certezza, ma penso che siano comunque nei tempi anche se sono passati due anni. No non c’è nessun risvolto penale o implicazioni future nel caso che si commetta un’altra infrazione simile, se però paghi la multa. Se non la paghi potrebbero aprire una rogatoria internazionale e quindi far chiamare dalla polizia o carabinieri italiani il responsabile della ditta. Visto l’importo esiguo io pagherei, anche perché se l’auto rientra in Svizzera e viene fermata in dogana o per un controllo rischi il fermo dell’auto finché tutto non è risolto.
Ciao Andrea,
ebbene si, in famiglia siamo recidivi con il cantone di URI. Ad ottobre ho ricevuto un avviso di contravvenzione di infrazione di marzo 2010. Oggi un altro avviso di agosto 2009!!!!. (Stessa targa) Ahi ahi anche gli svizzeri perdono colpi? Abbiamo però un problema,se per la infrazione più recente fra moglie e marito ci ricordavamo chi guidava, per l’infrazione di 15 mesi fa proprio dovremmo tirare ad indovinare? Che fare. Dichiarare il nominativo del proprietario del mezzo (marito)sarà sufficiente? O mi vedrò arrivare a casa la polizia cantonale? Credo in questo caso che l’essere onesti nel non ricordarsi pur dichiarando un nominativo sia più corretto che dire balle. Che ne pensi? ciao
@devie: no non penso proprio che ti arriverà a casa la polizia cantonale se dichiari solo il proprietario del mezzo 😉 Più che alto bisogna vedere che tipo di infrazione è, ossia se c’è anche il ritiro della patente o meno, la richiesta di chi guidava è anche per questo motivo.
Ciao
Ciao andrea,scusa se ti disturbo ancora. Trattandosi entrambe di infrazioni gravi (+ 35 km in autostrada,119 con limite a 80),presumendo che in entrambe guidava mio marito (probabile ma non certissimo come da nostre dichiarazioni inviate alla polizia cantonale), la domanda che mi pongo è la seguente: come potrà esserci l’inasprimento della pena (sospensione prolungata e maggiorazione pena pecuniaria) se ci notificano prima l’infrazione del 2010 e poi quella del 2009. Se avessero mandato per tempo l’infrazione più vecchia, è certo che la seconda non l’avremmo presa per 2 semplici motivi:
maggiore attenzione ai cartelli e divieto di circolazione per mio marito in svizzera per almeno tre mesi.
In aggiunta se non erro nel codice della strada svizzera si parla di recidiva SUCCESSIVA ( e non precedente come in questo mio curioso caso)
ciao
Mi sono arrivate 2 multe a distanza di 6 min.l’una dall’altra.
lausen 30/04/2010 da 168.90 euro sup.lim.24 km/h
Liestal 30/04/2010 da 462.69 Euro sup.lim 34 km/h
entrambe per eccesso di velocita, andavo verso Amsterdam.
Le chiederei gentilmente, dato l’importo elevato, se non le pago e non vado in svizzera, vi sarà un tempo in cui andranno in prescrizione oppure non posso entrarci vita natural durante?
Dopo quanto viene tolta la segnalazione? mai?
Se entro in svizzera come passeggera , senza il mio mezzo, rischio qualcosa?
Cordiali Saluti e grazie mille
Rosita
@dewie: in effetti sono due infrazioni gravi; a dire il vero non so come funziona nel tuo caso, ossia le due multe arrivate una prima dell’altra, normalmente c’è, come giustamente dici tu, inasprimento della pena. Ti converrebbe contattare direttamente la polizia cantonale che ti ha inviato la notifica e chiarire.
@Rosita: se non paga verrà avviata una rogatoria internazionale, almeno questa è la normale prassi. Verrà quindi chiamata dalla polizia o carabinieri italiani a presentarsi per identificarsi e poi ci sarà l’ingiunzione di pagamento, con le eventuali spese aggiuntive. Questa procedura viene avviata appunto per il fatto che un cittadino straniero potrebbe non pagare e non ripresentarsi in Svizzera. Se invece rientra in Svizzera e viene identificata l’auto ad un controllo o in dogana rischia il sequestro della macchina finché il tutto non è regolarizzato.
Il consiglio è di pagare per evitare possibili problemi futuri.
Saluti
Ciao Andrea,
scusa per il disturbo, ho ricevuto oggi una contravvenzione per il superamento del limite di velocità su Autobahn A14 così descritto:
velocità misurata 117
velocità consentita 80
deduzione margine tolleranza -6
eccesso velocità 31kmh
rifacendosi all’articolo 90 mi chiedono di compilare e rispedire la lettera con i dati del conducente entro 30 gg dalla data del timbro postale.
due domande:
1) il timbro postale è datatto 21.10.2010 e la lettera mi è arrivata oggi 23.11.2010 quindi già oltre il limite, incorrerò in ulteriori inasprimenti? (per colpa delle poste…)
2) a quanto potrebbe ammontare verosimilmente il totale da pagare?
non nascondo che il fatto di arrivare al giudice mi porterà a guidare molto più piano le prossime volte!
scusa ancora per il disturbo ma guardando qua e la nel web ho letto di multe che vanno ben oltre le mie possibilità.
Grazie!
Scusa, mi son dimenticato di precisare che sono italiano…
grazie ancora
@Theo: non incorri in nessun inasprimento, al limite segnala che hai ricevuto la richiesta in ritardo. Per la multa penso che si aggirerà all’incirca tra i 500 – 1000 CHF. In più avrai un mese di divieto di circolazione in Svizzera e un periodo nel quale se commetterai ancora infrazioni le sanzioni subiranno un inasprimento.
Ciao andrea,complimenti per il sito…ho ricevuto una notifica di multa 26km/h in una strada in cui il limite era 80km/h,io sono uno studente visto che la multa và in base anche al reddito conviene dichiarare i miei dati o quelli di mio padre..la seccattura sarebbe non poter guidare un mese in svizzera, e abitando vicino al confine mi capita spesso di passar di li…grazie
@Emanuele: i dati da dichiarare sono quelli del conducente al momento dell’infrazione.
Ciao Andrea,
gran bel sito, complimenti! Ho letto tutte le tue precise indicazioni sulle multe stradali in Svizzera e sono rassegnato a pagare quanto dovuto per una infrazione nel tunnel del S. Bernardino. Ieri ho visto la gran luce arancione lampeggiarmi in faccia e mi sono reso conto di viaggiare a 115 Km/h, con il limite a 80. Se ho ben interpretato le indicazioni, dovrei rientrare nella classe delle multe medio-gravi o lievi (se applicata una tolleranza di 5 km/h). Sai aiutarmi a calcolare l’importo e le altre sanzioni?
Grazie mille.
@Vittorio: per sapere l’esatto importo dovrai attendere la notifica e l’effettiva velocità rilevata. Se hai superato di 31 km/h o più il limite allora c’è anche la sospensione della patente per un mese. La multa non dovrebbe essere inferiore ai 400 – 500 CHF. In ogni caso ci sarà un periodo entro in quale se commetterai nuovamente la stessa infrazione le sanzione verranno inasprite.
Ciao Andrea e complimenti per il sito!
Ti scrivo perché a mio cugino è arrivata una disposizione di pagamento per superamento limite velocità di 38 km orari in autostrada del canton Lucerna (ammonta a 750 euro circa): è relativa al giugno 2008. Quali sono le conseguenze? Si può fare ricorso? Qui dice che si può fare ricorso ma è arrivata due giorni fa ed è stata scritta l’8 novembre, perciò temo che i 30 gg siano passati.
Grazie per l’aiuto che saprai darmi.
Tania
@Tania: se 38 km/h risulta la velocità punibile allora oltre alla multa vi saranno 3 mesi di divieto di circolazione in Svizzera. In ogni caso ci sarà in aggiunta anche un periodo durante il quale se si commetterà un altra infrazione simile le sanzioni saranno inasprite. Quanto al ricorso c’è per legge la possibilità di farlo ma non penso riuscirai a vincerlo. Se invece non si paga entro i termini verrà avviata una rogatoria internazionale e a quel punto si dovrà quindi pagare l’importo più spese. Nel frattempo se si viene fermati in dogana o per un controllo in Svizzera e viene scoperta l’infrazione si rischia il fermo finchè non si regolarizza.
Salve,
ho ricevuto una multa per eccesso di velocità (16km).
Dal verbale non è chiara la modalità del pagamento dello stesso.
Mi sa indicare come reperire le informazioni necessarie per pagare la multa?
Grazie
@Luke: nella comunicazione dell’importo solitamente è inclusa la cedola per il pagamento tramite posta oppure sono presenti le ccordinate bancarie tramite le quali effettuare il pagamneto.
c’è un modulo: International Payment Instruction che sembra un modulo bancario…
cmq, grazie 1000
Ciao Andrea! Complimenti per il sito! Io ho preso un radar nei grigioni in un limite di 60km/h ! Credo che in quel momemnto fossi 80/85! Il limite di 60 e’ considerato fuori o dentro una località ? Ho guardato nel web ma non ho trovato nulla. Cosa mi devo aspettare? In dieci anni di non ho mai preso una multa , neanche un semaforo. Sono svizzero .\n\nGrazie mille in anticipo
@Miki: Grazie! Direi che così è troppo vago, dipende dal tratto di strada in cui hai preso il radar.
Dopo aver attraversato un paesino rispettando il limite di 50, All uscita c’ e un tratto di circa 250 m con il cartello 60,finito quello inizia un passo! Il limite di 60 e’ da considerare strada normale- fuori località… Credo…anche perché non ci sono abitazioni.\nGrazie
Buongiorno, sono appena tornata dalla svizzera con la mia macchina (però guidava mio padre), io pensavo di ritornare in svizzera nei prossimi mesi con la mia macchina ma non con lui, ho un dubbio… le multe possono arrivare a casa anche parecchi mesi dopo, alla dogana immagino che però risulti da subito chi ha delle multe da pagare. Se io fra 1 mese torno in svizzera, mi fermano alla dogana per un controllo e non so di avere la multa da pagare perchè mi deve essere ancora recapitata, che conseguenze ci sono?
Buongiorno Andrea, mi é appena arrivata una multa per eccesso di velicità nel Canton Svitto in autostrada con un eccesso di 30km/h. Seguendo quanto da te descritto dovrebbe trattarsi di una infrazione lieve, mentre mi parlano di procedimento penale. (violazione art. 90 in combinazione con art. 4a VRV). Sono cambiate le regole nel frattempo?
@Gab: no non sono cambiate le regole, probabilmente quel tratto è classificato come semiautostrada.
Buonasera.
Oggi, rientrando dalla Svizzera, sono incappato nel radar posto a meta del traforo del passo del S. Bernardino laddove è posto il limite degli 80 Km/h.
Per distrazione stavo facendo i 100 Km/h.
Gradirei apprendere quali sono le conseguenze pecuniarie ed eventualmente penali (mancato pagamento) di tale mia infrazione e se in Svizzera per il calcolo della velocità esiste lo scarto di tolleranza così come avviene in Italia.
Cordialità.
Corrado
@Corrado: il tunnel del San Bernardino se non sbaglio è considerato semiautostrada quindi dalla tabella può dedurre quale sarà l’importo della multa. Anche in Svizzera c’è uno scarto che equivale a 4-5 km. Se invece non paga verrà avviata una rogatoria internazionale in seguito alla quale sarà chiamato dai carabinieri in Italia per l’interrogatorio del caso. Se non paga e rientra in Svizzera e viene fermato in dogana o ad un controllo rischia inoltre il fermo del mezzo finchè non viene regolarizzata l’infrazione.
salve a tutti,
3 giorni fa ho attraversato il tunnel del s bernardino a circa 100 km il limite era 80!
in questi giorni ho letto di tutto 1200fr 940fr 240fr+1025fr di tasse e spese!
chi mi sa dare informazioni piu’ sicure!?!? grazie a tutti
@salvatore: nel tuo caso da 16 a 20km/h punibili oltre il limite sono 240 CHF; oltre i 20km/h punibili l’importo aumenta in proporzione alla velocità registrata.
Ciao Andrea,
mi e’ arrivata una multa dalla polizia del Canton Nidwaldo per un eccesso di velocita’ di 28 km/h in localita’ Hergiswil, Autobahn A2, KWT Nord, Km 103.3, in direzione di Lucerna.
C’e’ un modulo da riempire con le generalita’ del conducente. Dalla tabella mi sembra si tratti di un’infrazione lieve,o sbaglio?
Cosa mi devo aspettare?
Grazie
@Nina71: Se il il tratto dove è stata rilevata l’infrazione è catalogato come autostrada allora riceverai solo una multa, se invece è catalogato come semiautostrada oltre alla multa ci sarà anche la sospensione della patente per un mese. Riempi il modulo e spediscilo e in seguito riceverai la comunicazione con l’importo della multa.
Ciao andrea!! Vediamo se rieci a togliermi un dubbio (atroce) Se si brucia un rosso in un incrocio, e uno scuter cade ( senza impatto ) e si fa male cosa puo succedere????? Grazie
ciao ho appena preso un radar alla piazzola precedente l’uscita per mendrisio direzione sud, andavo a circa 110km/h ma da questa mattina il limite e’ stato messo ad 80 km/h.
faccio il guardiano di sicurezza per le ffs e macino parecchi km, infatti arrivavo da biasca, il cartello triangolare (tipo lavori in corso) era piazzato a circa 800mt e non l’ho visto, mi sta bene perche’ spesso eccedo con l’acceleratore
oggi rientro anticipato a causa di nausea e dissenteria e anche lo stress per la colonna al rientro da riccione di ieri riccione / imola 2,5 ore
la multa la pago senza problemi, sarei rovinato per il ritiro patente
grazie e buon lavoro
Ciao,
complimenti per il sito. Ben fatto.
Ho ricevuto una lettera via POSTA ORDINARIA nella quale è riportata una misura di velocità di 71km/h (margine toll 5Km/h e quindi 16km/h sopra i 50Km/h) dove il limite è 50km/h nel canton Grigioni e mi si richiedono le generalità del guidatore.
. E’ normale via posta ordinaria?Senza indicato nulla relativo all’ammontare della multa?
Tu hai idea di quanto possa essere la multa?
Grazie
saluti
@moro: si la procedura di invio è corretta; indica le generalità di chi guidava e spedisci, ti arriverà in seguito l’importo da pagare, sicuramente superiore ai 250 CHF.
mi e successo quando stavo guidando sull autostrada che non mi sono accorto del cartello 80km orari per lavori sull autostrada e stavo piu o meno andando 100 km o 105km orari. cosa succedera mi arrivera la multa con l ammonimento o anche ritiro patente per non so quanto?
Ciao Andrea! Oggi in Svizzera mi sono trovato sulla destra un autovelox su 3 piedi che mi ha scattato una foto (ho visto infatti la flashata) e vicino c’era un furgoncino blu anonimo. Temo di aver superato di una decina di km (sui 110-115 andavo) il limite di velocità che era 100…entro quanto dovrebbero spedire la multa? C’è il rischio della sospensione della patente?
@Alberto: la multa dovrebbe arrivare a breve; se le velocità sono quelle che indichi non c’è sospensione della patente.
Oggi sul Ceneri in discesa appena iniziata verso Cadenazzo, a sinistra nello spiazzo la polizia ferma, ma improvvisamente sulla mia destra sul dritto vedo nella casetta diroccata il simpatico in tuta blu con una specie di binocolo che punta me. Ero soprapensiero, controllo il contachilometri, non avevo gas ma la vettura andava in abbrivio attorno ai 110……mi aspetto multa e sanzione patente…???? Mai preso multe per eccesso velocità, ne rossi bruciati…..cacchio mi dispiacerebbe!!!
Grazie
Ps: ottimo sito, complimenti
@Gian Maria: dipende quanto ha rilevato lo strumento; se eri dove il limite è 80 km/h sicuramente c’è la multa, mentre per la patente dovrai aspettare appunto che ti comunichino quant’era la velocità rilevata.
ciaooo.. vedo che sei abbastanza competente….. volevo chiederti un informazione, mi è arrivata un multa per eccesso di velocità… il limite era 80.. io andavo a 120… tolti i sei km di tolleranza… ho sforato di 34 km….. il tratto di strada era: s vittore a13.. autstrasse richtungsgetrennt…. presumo sia autostrada….. direzione chur cmq…….. vorrei sapere gentilmente a quanto ammonta l’importo…. e se non pago cosa succede….. ti ringrazio anticipatamente ciaoooo
@nino: l’importo esatto della multa ti verrà comunicato, sarà presumo tra i 500 – 1000 franchi, in più c’è la revoca della patente per un mese (mi pare che tu sia italiano quindi il divieto di circolare in Svizzera per un mese). Se non paghi verrà avviata una rogatoria internazionale, quindi sarai chiamato dai Carabinieri o Polizia italiana per gli accertamenti e quindi poi partirà l’ingunzione di pagamento; inoltre sempre se non paghi e vieni fermato in dogana o per un controllo in Svizzera rischi il fermo dell’auto finchè tutto non sarà regolato. Il mio consiglio è quello di pagare e la prossima volta rispettare i limiti 😉
cioa scusa il disturbo…l’anno scorso ho preso una multa in autostrada…violazione art 90…pagato 750 chf di multa..in questi gg mi hanno recapitato un altro radar..27 km fuori localita..infrazione medio grave…cosa mi devo aspettare? spero che non dovrebbe riguardare i 2 anni di “condizionale” per la violazione precedente…grazie mille…..
@davide: come minimo un mese di revoca della patente, se poi verrà applicata una aggravante dipende dalla gravità dell’infrazione precedente.
Ciao Andrea,
come ti avevo anticipato a fine luglio (vedi post del 27/07/12) è purtroppo arrivata oggi la lettera nella quale mi chiedono semplicemente le generalità del conducente. Multa e rischio patente? Non so ancora di quanto ho superato il limite (Monte Ceneri mi sembrava circa 115 orari)
Grazie
Saluti
@Gian Maria: la multa sicuramente, per il ritiro patente dovrai aspettare che ti comunichino l’effettiva velocità rilevata e quindi punibile. Se eri fuori località con limite a 80 la revoca parte da una velocità punibile (ossia la velocità rilevata meno la tolleranza) di 106 km/h.
Ciao Andrea,
Grazie, ti terrò aggiornato, giusto per fini statistici!! 😉
Saluti
Gian Maria
ciao Andrea , vedo che nella tabella e’ contemplato che nelle semiautostrade il limite da 16 a 20 e’ 240 chf. nel mio caso non saprei cosa aspettarmi ti spiego : tunnel san bernardino( autostrada o semiautostrada?) multa dal cantone dei grigioni dice limite 80 velocita’ superata 23 km h( compreso lo scarto)…mi sapresti dire cosa paghero’…ne sento di tutti i colori e non so cosa aspettarmi visti i tempi … grazie in anticipo….complimenti per il sito.
@monica: il tunnel del San Bernardino è classificato come semiautostrada (http://www.admin.ch/ch/i/rs/741_272/ta2.html) Se la velocità che ti hanno comunicato, ossia 23 km/h, è quella punibile allora ti comunicheranno l’importo, se invece bisogna ancora togliere la tolleranza allora probabilmente rientri nelle classificazione della tabella ovvero 240 CHF
grazie Andrea….il tuo sito e’ molto utile !!! aspettero’ la multa con meno ansia adesso…..ciao ;)))
la polizia di Lucerna mi invia una nota (per posta ordinaria) dicendomi che il mio veicolo ha superato di 26 km/h il limite sulla Autobahn (autostrada) A2, località Emmenbrucke, Emmen nord. Mi dicono che la cosa è così grave che se ne occuperà il giudice. A parte che sul concetto di gravità avrei qualcosa da dire (anche sul fatto che in genere gli automobilisti svizzeri sfrecciano in Italia costantemente a 180 all’ora coi limiti di 130), mi chiedo cosa succedera. Ho inviato una lettera ai signori poliziotti del Cantone comunicando che il sottoscritto non era nè alla giuda ne a bordo del veicolo (lo usavano amici miei che si rifiutano di dirmi chi stava guidando, perchè sostengono di non saperlo nemmeno loro, scambiandosi la guida). Ora mi arriva un richiesta della polizia italiana di andare a parlare con loro come persona informata dei fatti: e dei fatti non sono informato perchè nè c’ero nè so chi stava guidando la mia auto. Ripeterò ai poliziotti italiani la stessa cosa. Ora vorrei capire se possono imputare a me un reato che io non ho commesso. Posso pagare la multa, semmai: ma se non accettano che io la paghi che faccio? Che diavolo vuol dire ritiro della patente: io sono italiano, non possono ritirarmi la patente italiana se sto in Italia, e peraltro nemmeno guidavo.
@carlo: lo scopo della lettera è verificare chi era alla guida e per questo motivo sei stato convocato dalla polizia italiana; se non eri tu non vedo perchè ti preoccupi e ti agiti tanto, visto che la foto viene scattata da davanti al veicolo con ben visibile il volto di chi guidava. Non avrai quindi difficoltà ad indicare quale dei tuoi amici era alla guida, a meno che tu non abbia un amico che ti assomiglia come un gemello, ma non è così vero?!
ciao Andrea ti volevo aggiornare sul caso della mia multa !!! ( cosi’ che serva anche ad altri la mia testimonianza ) dunque e’ arrivata !!!! premetto che non ero ottimista … visto che i 6 km di tolleranza erano compresi nei miei 23 km di superamento limite….e percio’ se fino a 20 ( nella tua tabella ) erano 240 CHF , io a 23 mi aspettavo di piu’, certo….ma non 670 CHF sono assurdi !!!!! 400 CHF la multa, 20 CHF di disborsi ,250 CHF di tasse questo era l’elenco cosi’ come era scritto sulla raccomandata…..un tantino eccessivi o sbaglio? calcolando solo la multa 400-240= sono 160 in piu’ e da 20 a 23 km mi sembra troppo !!!! poi i 250+20=270 di tasse anche questo mi sembra troppo….bhe che dire la lettera adesso la farò sicuramente leggere al mio avvocato giusto per capire se e’ tutto regolare , e poi naturalmente la paghero’ entro i termini di 30 giorni. volevo solo un tuo parere ,una tua considerazione su questi metodi sicuramente giusti in quanto i limiti si devono rispettare, ma secondo me sono metodi da ricconi….io soldi da regalare non ne ho !!!!!! preferivo la sospensione dalla giuda per un periodo!!!! la trovo anche piu’ esemplare come punizione…..grazie Andrea, ciao monica
@monica: un mio parere è poco influente, anche perchè da una parte ci sono delle leggi e dall’altro ci sono le considerazioni personali sulle quali non entro nel merito. Un fatto generale però va tenuto presente, ossia che ogni paese ha le sue leggi e quindi le sue sanzioni in caso di violazione delle stesse ed è anche più o meno in grado di farle rispettare. Con questa premessa penso personalmente che sia rischioso entrare in un altro paese (qualsiasi esso sia) essendo all’oscuro di quali siano le leggi e le relative conseguenze in caso di infrazioni, e agire come si fosse nel proprio paese o secondo quello che ci pare o non pare giusto. Se ad esempio vai in Finlandia o in Norvegia e superi il limite come hai fatto in Svizzera avrai le stesse conseguenze e se non sbaglio anche anche peggio. Probabilmente anche se superi il limite di velocità negli Stati Uniti non te la cavi con poco. Ripeto la mia è una considerazione del tutto generale e capisco che ti possa sembrare un importo elevato, ma tieni anche presente che in alcuni cantoni gli importi vengono calcolati in base al reddito, quindi si possono raggiungere cifre anche molto elevate. Insomma il mio consiglio è sempre lo stesso, ovvero quello di rispettare i limiti, perchè facendo i calcoli probabilmente il contachilometri ti segnava ca. 115 Km/h quando sei stata fotografata e nel tunnel del S. Bernardino con limite a 80 km/h tenere quella velocità significa essere certi di prendere una multa 😉 Ciao
ciao Andrea la tua osservazione la trovo molto interessante, ti ringrazio per avermi risposto.hai ragione quello che hai scritto e’ vero e la multa e’ proprio il risultato di un mio atteggiamento sbagliato ….. credo che adesso sbollita la rabbia ( la multa era appena arrivata quando ti scritto ) quando andro’ in un paese diverso dal mio ci andro’ con la consapevolezza che proprio perche’ non e’ l’italia siano diverse non solo il nome ma anche le sue regole !!!!! 🙂 ciao grazie
Ciao. Ieri mi sono trovato a Bielle e per distrazione ho superato i 50 km/h imposti. Di conseguenza ho visto un lampo e, palesemente, sono stato sorpreso da un radar.
In ogni caso non sarò andato più veloce di 60, a dire tanto 65 km/h.
Da cittadino italiano cosa devo temere ora?
Grazie mille in anticipo
Walther
Ho letto tutti gli interventi sui limiti di velocità. Ieri, nel ritorno dalla Germania, ho percorso tutto il tratto da Waldshut a Losanna fuori autostrada (senza vignette). Ricordo un primo flash fuori località e poi un radar (con un suono conseguente (tipo: “stock”) in corrispondenza di una galleria. Cosa mi devo aspettare? Sono un po’ preoccupato per le sanzioni che temo inevitabili. Non ero informato sulla situazione e purtroppo inizio ad esserlo solo ora. Ciao.
@Walther: per poter sapere a quanto ammonta l’importo della multa dovrai aspettare la notifica dell’infrazione con riportata l’esatta velocità punibile, ovvero la velocità rilevata meno lo scarto. Sino a 15 km/h di velocità punibile oltre il limite nelle località l’importo è di CHF 250 + eventuali tasse e spese. Ti verranno comunicate anche le coordinate per il bonifico tramite la banca; inutile che il consiglio è di pagare per chiudere la pratica.
@Walter: come ho scritto nel commento precedente dovrai aspettare la comunicazione dell’infrazione e quindi la notifica delle velocità punibili registrate. La tabella di questo post riporta le classi di velocità punibili e i relativi importi delle infrazioni più lievi. Per quelle più gravi che ricadono nel penale l’importo ti sarà comunicato in seguito. Senza andare nel dettaglio, nel caso in cui l’infrazione ricada nel penale la norma è che venga applicata una multa e una pena pecuniaria (sospesa) che sostituisce una pena detentiva. Se non si paga la multa allora l’importo viene automaticamente trasformato in giorni di carcere, se non sbaglio 100 CHF equivalgono a 1 giorno di detenzione. Quindi non pagando se si ritorna in Svizzera e si viene fermati alla frontiera o per strada per un controllo si rischia l’arresto e il sequestro dell’auto. Per questo ripeto per l’ennesima volta che conviene pagare la multa inflitta se non si vogliono avere problemi ulteriori e rispettare i limiti.
Buona sera, mio figlio neo patentato, gli é stata revocata la patente di circolazione per tre mesi, per eccesso di velocità (trainava un piccolo rimorchio) se dovesse incorrere una seconda volta nello srtesso anno civile, di superare il limite di velocità in autostrada, detratta tolleranza, é risulta fuori di 29 km/h, in che sittuazione si verrebbe a trovare tratandosi di recidiva , come si o ci dobbiamo comportare in questa specifica sittuazione.
Grazie,
Paolo
ho ricevuto la multa di chf 250 in data 26 settembre – indicano 30 giorni per il pagamednto – fino a quando ho tempo visto che non hanno risultanza sulla data di arrivo della lettera?
Buonasera Andrea,
ho ricevuto oggi l’avviso di contravvenzione per avere superato in autostrada svizzera (A4) il limite di 27 km/h.
Nella lettera ricevuta per posta ordinaria, è riportato:
“A motivo della gravità dell’infrazione è esclusa la liquidazione con la procedura delle multe disciplinari. Dovrà essere avviato il procedimento penale ordinario (denuncia al giudice competente).”
Mi è stato richiesto di compilare e inviare alla polizia cantonale un modulo dove dichiaro di essere stato il conducente del mezzo.
Secondo te, cosa posso rischiare?
Grazie mille,
Stefano
@stefano: se compili e spedisci il modulo ti verrà comunicato l’importo della multa, se paghi non rischi nulla. Se invece non comunichi le generalità e non paghi, verrà avviata una rogatoria internazionale (mi pare che tu sia italiano) tramite la quale accertare le generalità di chi era alla guida e avviare la procedura di riscossione del relativo importo della multa. Tieni anche presente che se non si paga la multa allora l’importo viene automaticamente trasformato in giorni di carcere, se non sbaglio 100 CHF equivalgono a 1 giorno di detenzione. Quindi non pagando se si ritorna in Svizzera e si viene fermati alla frontiera o per strada per un controllo si rischia l’arresto e il sequestro dell’auto. Per questo, ripeto per l’ennesima volta, se non si vogliono avere problemi ulteriori conviene pagare la multa inflitta e soprattutto rispettare i limiti.
Perfetto Andrea.
Grazie mille della pronta risposta!
Buongiorno Andrea.
Mi trovavo sulla strada da Agno per andare a Figino… Prima di Carabietta, sulla tirata prima del semaforo c’era posteggiata un auto civetta, ha fatto il flash… Limite di 50 e io viaggiavo a 70.. Mi sapresti dire come potrebbe essere considerata per favore?
Grazie e buona giornata
@Veronica: se andavi a 70 km/h non c’è revoca della patente ma solo una multa. In ogni caso per sapere cosa effettivamente comporterà prima dovrai aspettare la notifica dell’infrazione che conterrà l’esatta velocità rilevata e quindi punibile.
Buonasera Andrea, innanzi tutto i miei complimenti per la sua disponibilità e per il sito.
Lo scorso 30 agosto venivo fermata per eccesso di velocità sul tratto tra Brusìno e Riva San Vitale e per questo ho ricevuto un ammonimento e una multa di 580 franchi. Grazie al cielo non ho avuto la revoca della patente.
Stasera, percorrendo ancora quel tratto, sono stata spaventata da un flash rosso: per poco non finivo nel lago! Andavo a circa 60/62 km/h … Ora che succede? Arriverà la multa a casa? oppure ė possibile che fosse un Solo undeterrente? ppossibile che mi tolgano la patente??? Che devo fare? Grazie in anticipo per dal tua risposta!
Claudia
@Claudia: di certo non si tratta solo di un deterrente, ma ci sarà una multa. Non penso che ci sarà una revoca della patente, in ogni caso per conoscere l’estatta sanzione si dovrà attendere la comunicazione con la reale velocità rilevata e quindi punibile.
Ciao andrea, una domana.. Un anno fa ho preso un radar i autostrada superando i 29km/h mi è arivata una multa di 550.- settimana scorsa ne ho preso uno in semiautostrada con 34km/h in piú..\nVolevo sapre se le due cose possono essere sommate per ilbritiro patente oppuro no? Trattando si la prima di una infrazione lieve e la seconda di colpa grave.
A mia suocera (72 anni) è arrivata una multa per eccesso di velocità da Losanna/Svizzera (non corredata di fotografia e dopo solo nove giorni dalla presenta infrazione).
Lei però non è mai stata a Losanna in tutta la sua vita e la sua auto era a Treviso nel giorno incriminato (tutto comprovabile da testimonianze).
Pagamento da effettuare presso la la Banca Popolare di Sondrio………
Possibile che gli svizzeri si facciano pagare in Italia?
Non vi sembra che qualcosa puzzi?
@Franco: rivolgiti al posto di Polizia che ha rilevato l’infrazione e richiedi la foto, così ti togli ogni dubbio 😉
Abbiamo la certezza assoluta della NON validità della multa: il veicolo non era in Svizzera (a Tenniken, vicino a Basilea) al momento della violazione.
Quindi se esiste una foto che ha rilevato la targa, siamo in presenza di una palese clonazione.
E’ obbligatorio segnalare il caso, oltre che fare ricorso?
@Franco: non saprei cosa dirti. Se hai le prove che accertano quello che dici non avrai difficoltà a presentarle alle autorità competenti nel caso in cui venga avviata una rogatoria internazionale per accertare la violazione. Visto che comunque escluderei che qualcuno abbia clonato la tua macchina, con lo stesso colore e targa della tua e abbia clonato anche l’autista, per evitare che la cosa possa procedere se richiedi la foto sottolinenando che come dici l’auto non era in Svizzera, ti rendi conto se si tratta della stessa auto e stesso autista oppure no. In questo modo potrai chiarire facilmente la cosa senza doverla trascinare.
Io l altro giorno stavo su una strada statale, di quelle che si trovano in svizzera tra un paese e un altro, c era uno che andava piano e l ho superato. Io andavo a 100 km orari più o meno, e ho visto un flash rosso. Multa assicurata vero? Mi devo aspettare una multa da 1600 franchi?\nCiao e grazie
@Manu: sì, multa assicurata. L’importo dipende dal limite su quel tratto di strada e dalla reale velocità rilevata.
Buonasera Signor Perotti,
ho ricevuto una contravvenzione per eccesso di velocita’ di 36 km orari rilevata in autostrada nel cantone di Solothurn.
Mi è stato comunicato l’avvio della procedura ordinaria di denuncia presso l’ufficio del giudice istruttore competente e mi è stato chiesto di fornire i dati del conducente.
Vorrei sapere cosa comporta ciò in termini di sanzioni (pecuniarie e/o detentive), che durata ha la sospensione della patente e se è valida solo sul territorio svizzero.
Grazie
Massimo Tamassia
@Massimo: Per un eccesso di velocità punibile di 36 km/h in autostrada è prevista la revoca della patente per almeno 3 mesi, se non ha commesso precedenti infrazioni; se non è Svizzero allora ci sarà il divieto di circolare in Svizzera per lo stesso periodo. Per conoscere se verranno prese misure anche nel suo stato le consiglio di richiedere informazioni direttamente alla polizia del suo paese.
Per quanto riguardo le sanzioni, le stesse verranno decise dal giudice e immagino saranno elevate.
Senza andare nel dettaglio, nel caso in cui l’infrazione ricada nel penale la norma è che venga applicata una multa e una pena pecuniaria (sospesa) che sostituisce una pena detentiva. Se non si paga la multa allora l’importo viene automaticamente trasformato in giorni di carcere, se non sbaglio 100 CHF equivalgono a 1 giorno di detenzione. Ovviamente vi sarà anche un periodo entro il quale se commetterà un’altra infrazione la sospensione verrà inasprita, così come l’eventuale multa.
Ciao a tutti,
Volevo sapere se nel caso in cui si é risultato positivo alla cannabis alla guida, veniva comunicato o fatta segnalazione al datore di lavoro
Grazie in anticipo
Ciao andrea. Vorrei sapere superata di 26 km la zona di 80 che mi viene tolta la patente ? Anke se sto da 4 anni in svizzera e questa e la prima volta ?
@roland: sì, per un superamento della velocità fuori località (limite 80 km/h) a partire da 26 km/h punibili c’è la revoca della patente. Da quanto tu sia in Svizzera e che sia o meno la prima volta non influisce.
Salve,
Volevo sapere se in svizzera hanno l’ autorità della revoca di una patente straniera ( non svizzera ovviamente )
Grazie
@guido: che io sappia un Stato non può revocare una patente straniera; al limite viene ritirata e poi spedita allo Stato che l’ha emessa e contemporaneamente viene vietata la guida nello Stato in cui è stata commessa l’infrazione per una durata corrispondente alla relativa pena.
Salve mi hanno convocato i carabinieri per una rogatorua internazionale riguardante una multa per eccesso di velocità in base all’articolo 90 della legge federali sulla circolazione stradale. Per semplificare ho superato il limite di oltre 60 km orari perciò mi attende processo penale. Volevo sapere se essendo cittadino italiano mi conviene cercare un avvocato svizzero oppure un avvocato italiano? Premetto che nn si sa neanche la somma della mia contravvenzione. Se sapere consigliarmi vi ringrazio
Salve,
Su zona 60kmh andavo a 84kmh e devo pagare una multa di fr. 580.- e revoca patente 1 mese, si tratta di un impianto radar e non laser, ho chiesto foto ma sono stata ignorata, comunque la mia domanda è, perché sono stati dedotti solo 3 km/h e non 5??
ciao mi e’ arrivato un avviso di contravvenzione per per aver superato i 50kmh a molinazzo di 16km volevano sapere chi era il conducente mi sai dire qualcosa
Salve Gentile Andrea Perotti:
In data 11 Giugno guidavo nell’autostrada che mi portava verso Interlaken (a circa 10 km di distanza da quest’ultima), purtroppo nella fretta son rimasto per 2 volte vicino alla macchina che mi precedeva nel tentativo di effettuare un sorpasso. Quindi dopo un po, l’ho sorpassata sulla sinistra ma passando sulle linee continue che delimitano le 2 carreggiate dei sensi di marcia contrari, e considerato che quel automobilista mi ha fotografato subito dopo il sorpasso, volevo domandarti a cosa potrei andare incontro se vengo denunciato da questo cittadino svizzero (alla fine ci siam trovati di fronte ad un semaforo e mi disse che la fotografia sarebbe andata alla polizia.) Grazie del tuo tempo, arrivederci M.
Ciao signot andrea..
circa 2 mesi fa o ricevuto una multa di 100fr per 15km orari di piu in zona 60,5 tolleranza e 10km orari di multa, e ieri andando allavoro ero di fretta una pattuglia di polizia avevano messo il radar ma io non lo visto e mi a fatti il flesh, in teoria li é una semiautostrada che si va a 100 pero non so cosa stavano facendo cera il cartello per andare 80km orari e io stavo in torno ai 105 110.. 25/30 di piu a san gallo, su per giu mi sa dire se mi viene revocata la patente per qualche mese oppure me la salvo e quanti fr mi viene la multa e tra quanti giorni. la ringrazio in anticipo grazie sign. Andrea
Ho preso due multe consecutive per eccesso di velocità sulla stessa strada statale nel cantone dei Grigioni. Il superamento del limite e’ in entrambi i casi inferiore a 20 km/h. Mi è stata recapitata la multa di 180 franchi più un elenco di spese giudiziarie per il mancato pagamento nei tempi previsti, per un tot di oltre 450 franchi. Come avrei potuto pagarla nei tempi debiti se non mi e’ mai stata recapitata? Grazie mille
BUONASERA,
SONO A RICHIEDERVI INFO SU UNA MULTA PRESA A COIRA CAP 7001 IN SVIZZERA IN AUTOSTRADA DIREZIONE ITALIA SU A13 HO EFFETTUATO 26KM/H IN PIU SANZIONABILE.
E MI HANNO INVIATO UNA MODULISTICA DA COMPILARE MA NON PARLA NE DI PUNTI E NE DI SANZIONE.
DOMANDA POSSONO PRENDERE I PUNTI PATENTE ITALIANA E POI INVIANO LA SANZIONE?
Buongiorno, le vorrei chiedere a quanto ammonterebbe la multa, essendo incappato in un radar in via Pico a Lugano, limite 30 km . io circolavo all’incirca a 50 km orari alle 6e20 di stamattina.
Non c’erano agenti a fermarmi,cordiali saluti Ottavio
Buonasera, vorrei sapere se sugli 80km in semi autostrada dove ci sono i lavori in corso zona Grono, io andavo sui 100km, é grave? a quanto ammonterebbe la multa?
Salve, ho ricevuto e pagato una contravvenzione per una velocità rilevata nel territorio dei Grigioni. La mia domanda è la seguente: come mi devo comportare per avere la fotografia del mio veicolo? A chi e in che modo si richiede la copia della fotografia, in considerazione che sono residente in Italia? Grazie
@Giuseppe: devi richiedere la foto relativa alla tua infrazione a chi l’ha rilevata. Nel documento che ti hanno rilasciato sicuramente ci saranno i recapiti.
Ciao Andrea ho avuto un incidente senza testimoni dove la controparte aveva freccia a destra ed era accostato poi senza ragioni ha svoltato a sinistra e non ho potuto evitarlo ora sono accusato di sorpasso… Ma su quali basi fanno questa accusa se non vi erano testimoni e soprattutto ora cosa accadrà?
@francesco: purtroppo non posso esserti d’aiuto non avendo la risposta alle tue domande, mi spiace.
Buonasera volevo un’informazione riguardante una multa presa in autostrada il limite era 80 e io ho fatto 26 km in piú che mi succede
Buongiorno , in località Lumino c’è un tratto che è di 60 Km/h e poi dopo 100 metri 80 Km/h, nel mese di ottobre alle ore 05:30 ho preso un flash. Oggi mi è arrivata la multa di 250Fr.- , andavo a 75Km/h hanno tolto di tolleranza solo 3 Km/h , è giusto ? Non è 5 Km/h in Svizzera ?
Grazie cordiali saluti Nino
@Nino: si è corretto, la tolleranza non è fissa.
Buonasera, ho ricevuto una multa per eccesso di velocità in autostrada, zona Balerna nel giorno in cui stavano posizionando il nuovo autovelox. Mi segnalano velocità costatata 132 km/h, velocità punibile 128 km/h e richiedono i dati del conducente. Che tipo di sanzione devo aspettarmi?
Grazie. Saluti. Francesca
@Francesca: se non sbaglio in quella zona il limite è di 100 km/h quindi dovresti ricevere una multa; esattamente non ti so dire l’importo che immagino sarà intorno ai 500 CHF
Grazie mille per la risposta… speriamo non ci sia anche la sospensione della guida in Svizzera.
Ciao Andrea, oggi ho visto un flash che quasi certamente si riferiva a me.
Ero appena entrato nel tratto dell’A5 tra Solothurn Ost e Grenchen, quindi penso fossi nel cantone Solothurn.
L’autovelox era di questo tipo http://emax.poigps.com/images/velox/estero/rete%20svizzera6.jpg
ero convinto che il limite li’ fosse 120km/h ma in realtà a questo punto penso che quel tratta sia semiautostrata.
La domanda è, qual’è il limite di tolleranza per quell’autovelox in quel cantone?
per fortuna non sono una persona che viaggia forte ed ero sui 110/115km/h togliendo la tolleranza dovrei rientrare nella multa di 20/60CHF che penso mi arriverà in Italia dato che sono cittadino italiano con auto italiana,
Grazie!
Ciao Andrea Oggi ho ricevuto una multa del 6/9/15 in territorio grigioni. Andavo a 112 con limite a 80 km quindi superato di 26. Non mi indicano l’importo ma devo ritornare il documento con i dati di chi guidava. La mia domanda: non me l’hanno mandata con rr o assicurata non ho dovuto firmare nulla per il ritiro quindi potrei non averla mai ricevuta. Se non gli re invio nulla procederanno tramite la polizia italiana ? Ho letto che mi sospenderanno per un mese la patente in territorio elvetico. Subirò un processo ? Se pago si risolve tutto ? Quanto sarà all’incirca la sanzione pecuniaria ? Sono molto preoccupato e’ la prima volta che mi trovo in questa situazione. Grazie e buone feste.
@Gianluigi: se non rispondi verrà avviata una rogatoria internazionale e quindi sarai poi chiamato dalla polizia o carabinieri italiani per gli accertamenti del caso. Tieni anche presente che se rientri in Svizzera senza aver regolarizzato l’infrazione potresti incorrere nel fermo del veicolo. Se l’infrazione è stata commessa su una cantonale quindi non in autostrada allora con 26 km/h punibili c’è in effetti il divieto di circolazione in Svizzera per un mese. Ti conviene pagare la multa, che immagino si aggirerà intorno a 500 chf o poco di più, e non commettere altre infrazioni simili o superiori altrimenti la sanzione ti sarà incrementata in proporzione.
Ciao Andrea circa 3 mesi fa ho preso un radar nella zona 50 andavo a 71 e per un chilometro orario in più mi è arrivata la lettere che se commetto un altra infrazione grave mi tolgono la patente un paio di giorni fa nella zona 30 ho preso un radar io andavo per la precisione a 47 credi che mi tolgono la patente …?
Mi e’ stata notificata con ritardo un’infrazione in autostrada Svizzera Kanton URI , velocita’ punibile 27km/h … mi chiedono dati guidatore che io non ho certezza in quanto abbiamo usato l’auto in due persone… cosa devo fare ?
Vado al confine entro in Svizzera a piedi e chiedo come liquidare l’infrazione (lieve) ? oppure aspetto ancora ?
Grazie.
@luca: per sapere chi guidava non c’è problema basta richiedere la foto, a meno che tu non abbia un gemello dalla foto si capirà chi era alla guida. In ogni caso fossi in te invierei i dati per evitare la rogatoria.
Buongiorno Andrea ho preso una multa nel Kanton Uri per superamento velocità di 28 km pari a 550 chf con una macchina a noleggio. L’azienda ha già fornito i miei dati e mi è stata notificata la multa. Se non dovessi pagare la contravvenzione l’azienda proprietaria del mezzo e’ perseguibile?
Ultima domanda oltre alla multa di 550 chf ne arriva un’altra dopo il pagamento x tasse amministrative?
Grazie x l’attenzione
Caterina
@caterina: se non paga verrà avviata una rogatoria internazionale nei suoi confronti. L’importo che le è stato comunicato dovrebbe già essere comprensivo delle eventuali spese.
mio marito è stato fermato il poliziotto gli ha contestato la visibilità del vetro al 70% perche era intorno e intermamento appannato, fuori erano 15c sotto zero, siamo a Davos, cosa rischia? Grazie Andrea
Avrei una domanda per un mio amico che gli è stata revocata la patente perchè a fatto 2 infrazioni gravi in meno di 5 anni (cmq in meno di 2 anni), quindi avrà la revoca 1 anno! Nel Canton VD
La domanda è la seguente:
In questo anno di revoca protrà guidare un ciclomotore (motorino) di 30 km/h?
Biciclette elettriche 30-45 Km/h?
Grazie 🙂
Buongiorno Andrea, nel 2009 ebbi una multa autostradale di 160 euro, fu tentata la notificva mai avvenuta presso la sede della mia ex societa’ a mezzo di rogatoria internazionale azionata da Zug. I’ufficiale di polizia giudiziaria italiano incaricato mi rassicuro’ telefonicamente che pur essendo una rogatoria si trattava di una multa e che ( considerando che distavamo circa 500 km) me l’avrebbe mandata per la notifica al mio domicilio. Cio’ non e’ mai avvenuto e circa 1 anno dopo ho ricevuto un documento scritto in tedesco ma chiaramente un documento di procedimento penale. Ho appena richiesto pagando i 20 chf di obolo l’estratto del casellario. Cosa debbo fare per poter andare in svizzera senza patemi d’animo? ho forato i limiti di poco, 5-10 km in autostrada a doppia carreggiata e doppia corsia, non zona transitabile a piedi. Cosa posso fare per stare tranquillo?
Buongiorno Andrea
ho preso una multa in Svizzera precisamente al Kanton Uri di 550 chf con l’intenzione di pagare rateizzando. Modalità che mi è stata concessa. Pagando la prima rata mi sono stati addebitati spese per bonifico oltre che dall’Italia anche dalla Svizzera per 20 euro. Una follia. Rateizzando in 10 rate dovrei pagare alla Svizzera altri 200 euro. Ho letto che esiste la modalità di pagamento con carta di credito on line per la svizzera dove le commissioni risultano molto più basse. Cosa devo fare per poter attivare questa modalità? Risiedo in Emilia Romagna. grazie per l’attenzione. Caterina
Ciao Andrea una domanda
Il 9/11/2014 un radar in autostrada svizzera rileva la mia velocità a 121 dove il limite era 80. A quei tempi ero turista , oggi sono dimorante con permesso B.
L’altro ieri la polizia del mio comune mi notifica il verbale e mi invita in caserma. Cosa mi aspetta!!
buongiorno, in januar o preso una multa per carica del furgone e dal 1.5.2016 mi tolgono la patente per un mese. ieri sera sono caduto al radar in localita, andavo 74km/h.
volevo chiedere quale sara la mutla e se mi prendono la patente un altra volta ?
grazie per l’attenzione.
@Bruno: se 121 km/h (quindi 41 km/h oltre il limite) è la velocità punibile, ovvero già dedotta del margine di tolleranza, allora rientra nelle infrazioni gravi che prevede almeno 3 mesi di revoca della patente se non vi sono precedenti simili, più ovviamente una multa. Fai attenzione che se in futuro commetterai un’altra infrazione simile le pene e relative sanzioni saranno inasprite.
@Davide: se 74 km/h è la velocità punibile, quindi già dedotta del margine di tolleranza, allora rientra nelle infrazioni medio-gravi con revoca della patente di almeno 1 mese; essendoci un precedente la revoca potrebbe anche essere maggiore.
Ciao Andrea, dopo aver letto varie domande-risposte ho dedotto che, quando si è oltre la velocità punibile, un cittadino italiano se la “cava” con una multa di circa 500 franchi ed il divieto di circolare in Svizzera per un po’. Nel caso di mio interesse la velocità punibile è stata superata di 4 chilometri. Ho capito giusto? Grazie
@marilena: no, quando si superano i limiti di velocità, italiani e non, le multe vengono definite in base a una serie di fattori quali ad esempio tipo di strada, velocità, possibili recidive. Idem per la durata dell’eventuale revoca della patente.
Salve,
io ho superato il limite di 16km/h sul limite del 50, la tolleranza applicata è di 3km/h, se fosse stata anche solo di 4km/h rientravo nella semplice multa invece così ricado nel semplice ammonimento ma sempre ammonimento è.
Dove posso reperire la tabella di ogni apparecchio con su indicate le tolleranze di fabbrica?
Grazie mille
Salve Andrea. ..sabato mattina a balerna ho sicuramente preso multa …non so a che velocità andavo…mentre superavo un auto che andava a 100 all ora…il flash a sinistra mi ha abbagliato che non ho visto cosa segnasse il tachimetro. ..devo attendere la lettera ma mi chiedo se li il limite è 100…o 80
Buongiorno Andrea
Mi è arrivata una multa di 250.- per superamento da 11 a 15km/h in località consentita 60km/h . Ma se dopo detrazione del margine (-5km/h) la velocità punibile risultata e di 61km/h , la multa non dovrebbe essere di 40.- (da 1a5km/h) o al massimo di 120.- (da 6 a 10km/h) ?
Saluti Silvano
Buongiorno, in quanto recidivo (radar nel 2013) son stato sanzionato con 8200 CHF.- di multa e patente ritirata per non so quanto tempo (minimo 1 anno) per non aver rispettato la distanza di sicurezza in autostrada. Un auto davanti a me procedeva sulla corsia di sorpasso in un’autostrada a tre corsie senza sorpassare nessuno ed io mi sarei avvicinato troppo cagionando un grave pericolo per la vita altrui. Io ero in moto, visibilità ottimale, asfalto asciutto. Quando ho visto che l’automobilista non si spostava l’ho lasciato andare mettendomi sulla corsia di destra. Ora ho fatto ricorso, ma ho possibilità di diminuire le pene previste? Saluti e grazie per la risposta. Paolo
Buongiorno, sono l’ennesimo italiano motociclista che ha preso una multa in Svizzera. Ho letto con attenzione tutte le sue osservazioni sulle varie scuse addotte dai motociclisti beccati in eccesso di velocità. Io in un tratto extra urbano superavo di 34 km il limite di 80 km/ora presente sul rettilineo a valle del Passo del Maloia direzione Italia. Avendo 55 anni e 35 anni di patente immacolata a mia discolpa posso solo dire che se ho raggiunto quella velocità non era perchè volevo far provare a me e a mia moglie (passeggero)una scarica di adrenalina, ma solo perchè essendo un tratto in discesa, diritto, senza immissioni, ho messo la sesta e in tutta tranquillità e senza creare pericoli ho raggiunto la velocità indicata. Posizionarsi a bordo strada con una coperta mimetica per nascondersi con l’autovelox non credo sia fare prevenzione ma solo fare cassa ed infatti la polizia lo sapeva e si era organizzata con ben 4 uffici mobili.
Se fossi stato in bicicletta, sport che pratico, forse avrei comunque supertao il limite. Per mia ignoranza ho detto che non sapevo che il limite fosse 80 km/ora e che non avevo visto cartelli. L’agente mi ha risposto che non c’era il cartello e che dovevo informarmi leggendo il cartello in dogana.Ok, le legge non ammette ignoranza. Comunque, arrivando al punto, per l’eccesso di velocità ho dovuto pagare subito 1.300 euro (1 mese di lavoro per me) per poter tornare a casa con moglie e moto. Mi è stato detto che avrebbero mandato il verbale al giudice per una sua valutazione. Le sarei grato se potesse dirmi se c’è il rischio che la cosa non sia finita qui ma ci sia un proseguo. La ringrazio per la collaborazione e spero possa darmi quelle risposte che gli agenti non mi hanno saputo o voluto dare.Da quando sono sposato (27 anni) il giro in Svizzera era diventato una consuetudine con mia moglie, entrambe eravamo innamorati dei paesaggi, mi spiace che la mancanza di capacità della vostra Polizia di distingure tra un comportamento criminale/pericoloso e un errore veniale sia il motivo per cui sicuramente non metteremo più piede nel vostro paese, da domenica il mio morale è lo stesso di uno che ha subito un furto.
Grazie e buon lavoro.
Luigi Nespoli
@Luigi: se 34 km/h oltre il limite è la velocità punibile, ovvero quella registrata meno la tolleranza, allora vi sarà il divieto di circolare in Svizzera per almeno 3 mesi; il fatto che gli agenti non le abbiano detto di più è corretto, in quanto sarà appunto il giudice a definire la pena e sanzione in base alla velocità punibile ed eventuali precedenti. Inoltre se negli anni successivi commetterà nuovamente una infrazione simile allora vi sarà un deciso incremento della pena e della sanzione. Questo in modo riassuntivo quello che si può aspettare, poi sicuramente riceverà la comunicazione ufficiale con i dettagli. Infine comprendo il suo risentimento per l’elevata multa ma, per quanto poco possa contare, penso che visto che ogni paese del mondo ha le sue leggi e le sue sanzioni (che possono essere considerate più o meno elevate e possono essere calcolate in modo molto differente da stato a stato), proprio per questo motivo percorrere un qualsiasi stato pensando di essere nel proprio o basandosi sulla propria percezione di cosa sia giusto o meno senza sapere quali siano le norme e le relative conseguenze nel caso le si infrangano, sia leggermente rischioso. La vorrei invitare per esempio a superare di ca. 40 km/h la velocità negli Stati Uniti in qualche tratto deserto in cui le pare di non creare nessun pericolo, non penso che se la cavi con poco 😉 Ma ripeto questo è un mio personalissimo punto di vista.
Buongiorno, prima di tutto la ringrazio per la solerte e cortese risposta. Unica precisazione la velocità che mi è stata contestata è di 34 km/ora oltre il limite già dedotta della tolleranza. Questo cambia qualcosa in merito alle conseguenze descritte nella sua risposta?
Per quanto concerne i suoi commenti in merito, sono senza dubbio leciti e corretti. La cosa che mi ha dato fastidio è che il tratto stradale in questione è veramente un luogo dove la velocità che ho raggiunto è veramente ininfluente e non può essere causa di alcun problema. Le modalità del controllo che mi è stato fatto non erano quelle di un’azione preventiva, che ritengo utile ed indispensabile, ma a mio modesto parere erano finalizzate unicamente ad una raccolta di soldi. Se fossi stato fermato, giustamente ripreso e sanzionato in un modo più vicino alle mie possibilità di spesa, il risultato non sarebbe cambiato. Avrei comunque capito il mio errore. 1.300 euro per me sono un’enormità. Grazie ancora e complimenti per l’eccellente servizio svolto. Buona giornata.
@luigi: se la velocità punibile è di 34 km/h oltre il limite sulla cantonale allora sono previsti 3 mesi come minimo di divieto di circolazione in Svizzera. Inoltre se negli anni successivi commetterà una infrazione simile in Svizzera allora la pena e la sanzione sarà incrementata esponenzialmente.
GRAZIE ANCORA E BUON WEEK END
Buonasera Andrea, mi è arrivata una multa di 19 euro dalla polizia di Lucerna per aver superato di 1 Km/h il limite di 80+5 Km/h consentito in quel tratto di autostrada (86 Km/h rilevati). La multa è stata inviata per posta ordinaria il 16 giugno e mi è giunta solo oggi (22 luglio), quindi sono fuori tempo massimo per il ricorso. A parte l’entità trascurabile della contravvenzione, vorrei ricorrere perché quel giorno sono stato imbottigliato per oltre 2 ore nel tunnel di Basilea entrando dalla Francia alle 17 circa. All’uscita (ore 19 passate) vedevo l’avviso di chiusura del Gottardo dalle ore 21 alle 5. Quindi ho cercato di viaggiare il più veloce possibile pur rispettando i limiti, per riuscire ad entrare nel tunnel. Come posso fare ricorso?
Grazie per l’attenzione.
Salve Andrea ho ricevuto una intimazione di contravvenzione x aver superato il limite di 50 Km/h zona Lungo Lago Lugano alle ore 1.04 di notte.
Velocita rilevata 74 km/h
Velocita Punibile dedotto il margine 69 Km/h
Cosa dovrei aspettare.
Ti ringrazio Anticipatamente
@vincenzo: ti devi aspettare una multa superiore ai 250 CHF
Ciao!
Una domandina: oggi tornavamo dall’Italia con la mia macchina, ma guidava il mio compagno… ed è scattato il flash del radar tra Chiasso e Balerna!
Quando arriverà la multa, posso contestarla per non farla risultare a nome mio?
@Paola: la foto riprende chi era al volante, quindi quando ti arriverà la notifica dell’infrazione ti basterà dichiarare chi era al volante al momento dello scatto del flash.
Grazie!
Ma da chi dovrei andare per dichiararlo?
@Paola: dovresti ricevere il foglio della notifica dell’infrazione che dovrebbe includere la richiesta di indicare chi era alla guida.
Grazie!
Sei stato gentilissimo!
Complimenti per il Blog!!!
Buonasera Andrea
Mi hanno notificato un radar in zona 50 ,andavo ai 76 ,meno i 5 km/h di buono tot 71kmh . mi hanno detto per telefono che la cifra è 680chf ma non c’è il ritiro della patente . Mi confermi ? Grazie
Dimenticato di scrivere, sono italiano , frontaliere. Grazie mille se mi risponderà
@tia: a me risulta il contrario, ovvero in zona 50 con velocità punibile di 21 km/h c’è un mese di revoca della patente (nel tuo caso il divieto di guidare in Svizzera per un mese) + ovviamente la sanzione, come d’altronde puoi vedere nelle tabelle allegate al post, esempio questa: https://www.andreaperotti.ch/wp-content/uploads/2007/04/TAB20070129-Tabella_misure_minime_eccesso_velocita.pdf\nChi ti ha detto che invece non c’è revoca della patente?
Ciao andrea,io l’anno scorso ho commesso una infrazione grave(77 su 50km/h)ed era previsto il divieto di circolazione per 3 mesi.però nella strada in questione c’era un cartello in cui mancava la segnaletica che indica il limite…quindi ho deciso di fare ricorso tramite il servizio dei ricorsi del consiglio di stato e fin’ora la procedura è ancora in corso.pochi giorni fa mi è capitato un incidente contro un muro dovuto a un colpo d sonno,senza aver coinvolto altre peperone.il poliziotto mi ha informato con mio stupore che pure questa è un’infrazione grave.la mia domanda è:le 2 infrazioni possono essere sommate anche se c’é un ricorso in atto?
E se sí a cosa vado in contro ?
Ciao Andrea ho preso un radar a balerna da zurigo direzione chiasso mi e arrivato 180.-andavo 120km e la era 100 ma e solo una multa o mi devo aspettare altro ti ringrazio in anticipo complimenti x il blog
Buonasera Andrea,
da qualche mese ho cominciato a lavorare a Vercelli e d’ora in avanti avrò occasione di recarmi con una certa frequenza in Svizzera. Siccome sono letteralmente terrorizzato dalla polizia svizzera e dalle multe, e d’altra parte voglio guidare sereno guardando la strada invece di fissare il tachimetro con il rischio di investire qualcuno, mi sono autoimposto questi limiti: 70 Km/h in autostrada, tenendomi sempre sulla corsia di destra; 50 Km/h su statale extraurbana(il guaio è che ogni tanto, senza accorgermene, mi ritrovo a 60); e rigorosamente 30 Km/h in città. Confesso che mi sta pesando molto, dato che posseggo un’Alfa Romeo GTV 3.0V6 con la quale in Italia vado, diciamo, un pochettino più veloce, essendo però miracolosamente riuscito finora a non subire decurtazioni di punti, e sento che il motore ne soffre un po’. Vorrei avere almeno conferma che nella Confederazione non esistano, a tua conoscenza, limiti inferiori che possano crearmi problemi.
Grazie, saluti
Tonino
Buongiorno Andrea,
fino a quanto tempo dopo aver percorso la A 2 in Svizzera potro’ attendermi delle sanzioni? 1 mese? 1 anno? esiste un tempo oltre il quale potro’ stare tranquillo?
Ciao Andrea, chiedo cortesemente il tuo consiglio.
Ero con un mio amico sul territorio Svizzera cantonese nel mese di dicembre,e ci ferma la polizia per eccesso velocità. Lui andava con 35km/orari oltre al’limite sulla strada x San Bernardo . Siamo stati accompagnati subito nella caserma più vicina e subito multa di 1000fr. e x 3 mesi divieto di circolazione sul territorio svizzero. Ora nel mese dopo (gennaio 2017) è stato fotografato ancora una volta per un eccesso di 42km/ora.Mio amico vuole dare i dati della mia patente. Potresti dirmi oltre alle sanzioni amministrativi che giustamente li pagherà lui e a me verrà fatto il divieto della circolazione x 3 mesi, quale altri sanzioni posso rischiare io??? Grazie anticipatamente.
Diana.
In zona abitato 50km/ora ho preso radar andavo a 62km/ quanto dovrò pagare di Multa? GRAZIE MILLE
Ciao Andrea
nei giorni scorsi ho ricevuto una notifica di una violazione del limite di velocita’ in centro abitato di 21 km/h ( limite 50 velocita 76 tolleranza 5).
Mi viene richiesto di compilare un modulo con i dati del conducente.
Nel gennaio 2014 ho inoltre preso un’altra multa di 120Fr (pagata on-line) sempre per superamento del limite di velocita’ in autostrada di 11km/h.
Che multa mi devo aspettare ? Il precedente e’ grave ?
Inoltre l’auto e’ stata guidata nel territorio svizzero sia da me che da un amico e non ricordiamo chi fosse al volante.
Grazie Marco
Ciao Andrea
Oggi ho ricevuto un avviso d’infrazione di velocità dal Cantone Uri.
Infrazione di velocità registrata con autovelox su A2 (Amsteg) in direzione sud.
Velocità constatata: 114 km/h
Velocità prescritta: 80 km/h
Tolleranza: – 4 km/h
Velocità punibile: 30 km/h
Violazione dell’articolo 90 paragrafo 1 della legge federale sulla circolazione stradale del 19.12.1958 (SVG dell’autorità penale competente).
Domani spedisco il formulario con le generalità del conducente, che sarei io.
Ho giá avuto un ritiro di patente (1 mese, superato il limite di velocità sulla cantonale con 21 km/h velocità punibile nel 2009 o 2010 non ricordo ma sicuramente non oltre il 2010) nel Cantone Zurigo in quanto in quel periodo residente li. Qui in Cantone Ticino residente dal 2009 ho avuto soltanto una multa di 250-Chf per aver girato a sinistra per imboccare una stradina, ma era divieto, in quanto righi di continuò. Queste sono le due infrazioni che ho fatto dal 2009 ad oggi (da quando sono residente in svizzera).
Cosa mi devo aspettare dopo aver inoltrato le generalità.
Ritiro patente e ammonizione, per quanto tempo? La multa a quanto può risalire? In base a quali criteri viene deciso il tutto è soprattutto entro quando? Giorni, settimane, mesi?
Grazie per un Feedback
Gianfranco
Buongiorno
Di recente ho pasato con luce gialla e quando avevo quasi finito attraversando, ho notato un lampo Fianco la mia macchina e guardando lo specchietto retrovisore aveva attaccato una macchina dietro di me.
La mia domanda riguarda la precisione del radar in Svizzera, ne sono sicuro al 100% che la luce era gialla e sicuramente il flash era per la macchina che era dietro me.
Posso anche essere multato per il passaggio in giallo?
Come può il radar leggere la targa di una vettura che è attaccato alla parte anteriore della mia auto?
Il radar era quelli verde e robusto.
Chiedo scusa sul mio Italiano, non sono madre lingua materna.
Grazie mille.
Buongiorno Andrea,
Lunedì scorso ho ricevuto da parte della Sezione della Circolazione di Camorino la decisione ufficiale in cui viene indicata la revoca della patente per colpa grave (quindi 3 mesi), per aver oltrepassato con la moto (in autostrada su suolo svizzero) la linea continua di margine sinistra che delimita la corsia di sorpasso. L’atto è stato definito come “sorpasso in terza posizione in un tratto autostradale a due corsie”.
Non trovo legami giuridici espliciti tra quanto commesso rispetto alla gravità della pena e ritengo che la decisione sia stata semplicemente “soggettiva”…
Pensi valga la pena fare ricorso o spenderei soldi inutilmente?
Grazie 1000.
In caso di infrazione grave in Svizzera con ritiro patente per 3 mesi e multa salata.. devo aspettarmi una sanzione anche per quanto riguarda la patente italiana!??? Mi toglieranno punti??
Grazie Roby
@Roberto: in teoria l’infrazione commessa all’estero dovrebbe essere comunicata all’Italia che poi dovrebbe prendere i relativi provvedimenti; dovresti informarti in Italia.
ciao andrea il15/08/2017ho preso una multa x velocita nel cantone grigioni a poschiavo.limite velocita 50 io viaggiavo a 71km meno 5 di tolleranza 66km.il 27/09/1017 arrivata notifica di pagamento di 730 chf.se non pago cosa mi aspetta visto che in svizzera non andro piu .altrimenti cosa mi consigli di fare o mi devo rivolgere a un avvocato grazie mille .simona
@simona: se non paghi probabilmente verrà avviata una rogatoria internazionale, quindi verrai chiamata dalle forze dell’ordine italiane per gli accertamenti del caso e per avviare la pratica di riscossione della multa + spese. Se poi dovessi rientrare in Svizzera rischieresti il fermo del mezzo finché non avrai regolarizzato la pendenza. Il mio consiglio è quello di pagare.
Ciao Andrea. Il 27/10/2017 mio figlio (ricevuto patente definitiva a metà ottobre).ha superato il limite di velocità di 20 km/h nella località 🙁
Velocità rilevata: 70 km/h – Velocità autorizzata: 50 km/h – Velocità punibile: 70 km/h
Nessun tipo di infrazione precedente. Cosa si deve aspettare oltre la multa? ritiro patente per 1 o più mesi oppure a tempo indeterminato? Grazie
Ciao Andrea. Ti pare il caso che in una singola via in un paesino (in Svizzera) mettano due radar?
Grazie
Marco
Ciao Andrea vorrei in informazione sabato percorrevo una strada nel Canton Zurigo limite 50 e nn accorgendomi dell’autovelox mi è arrivato il flash ma andavo 8 km in più ma ancora non mi è arrivato niente vorrei sapere dopo quanto tempo arriva la notifica a casa già ha più di 4 giorni e quanto tempo ho per pagarla essendo che adesso ci sono le feste grazie
ciao roberto ..ero in una zona 30 e andavo a 63 km h kosa comprta questo andavo a 63 -5 la tolleranza sono 58 cosa mi accadra ora ??
Ciao andrea mi chiamo fabio sono itaiano. Mi è arrivata una multa dal canton uri di 236 euro in data 14 novembre (per una infrazione di 22 kmh oltre il limite). Ora la data espressa sulla lettera di notifica è il 31 ottobre. Io sono riuscito a pagare la multa ma solamente in data 13 dicembre quindi entro 30 giorni dalla data di ricezione ma oltre la data in cui è stato redatto il verbale. Volevo chiederti se dato il ritardo di 14 giorni con cui mi è stata notificata la multa posso incorrere o meno in ulteriori sanzioni oppure le autorita tengono conto dei ritardi di notifica dovuti alle poste. Inoltre sulla notifica stessa non c’era alcuna istruzione sulle coordinate dove inviare gli estremi del guidatore reale (io ho mandato una mail alla casella di posta del cantone uri sperando sia sufficiente). Grazie della eventuale risposta !
Ciao Andrea, lo scorso 29 Dicembre mi è stata recapitata in forte ritardo (data lettere 4 divembre) una notifica dal Kanton URI di 180 CHF per superamento di 16Km sulla A2 località Amsteg Autobahan A2 Pos 157 Pos Sud. Sono Italiano con trenta anni di patente e mi ritengo un buon guidatore visto che non ho mai preso nessuna multa e percorso oltre un milione di kilometri per l’europa. In questa circostanza mi sono accorto troppo tardi del nuovo limite (80Km/h) ed avevo impostato il limitatore dell’auto a 100. Premesso che ho già pagato la multa, ma inviare i verbali per posta ordinaria e intimare il pagamento entro 30 giorni rappresenta altresì un illecito da parte delle autorità di polizia Svizzere. In Italia siamo abituati a disservizi di tutti i generi ma le multe te le inviano per raccomandata dove esiste una tracciatura della corrispondenza.
In tutte le tue risposte hai sempre citato circa la possibilità di rogatoria internazionale e problemi giudiziari per chi non collabora. Da cittadino sempre attento alle regole trovo spiacevole constatare questo tipo di atteggiamento sanzionatorio e persecutorio
Grazie
Buongiorno sig. Perrotti,
Ho due infrazioni gravi, negli ultimi 4 anni.
Ora mi è arrivato un avviso di una infrazione lieve…
Non ho trovato niente, solo che nel caso di precedenti in 2anni è previsto un mese di ritiro.
Cosa mi devo aspettare ?
buon giorno, vorrei sapere il limite di velocita nella entrata di lucerna prima della galleria in direzione ticino, ho presso un flasch in alto viaggiando a 115 km. il limite li e di 100 o 80 ? grazie per la risposta
Buongiorno volevo un informazione abbiamo ricevuto una lettera per due radar in autostrada in Italia (noi siamo svizzeri) su 100 una multa è stato constatato che andavamo a 5 km/h in più e L altra di 10 km/h sempre sul medesimo tratto è arrivata la multa e abbiamo pagato tutto entro il termine…abbiamo di conseguenza mandato un formulario di chi era la guida e la copia della patente come volevano …l’unico problema che noi non sapendo la legge italiana in quel tratto di autostrada dopo un certo orario il calcolo della velocità raddoppia quindi è come se noi fossimo andati più del dovuto anche se si parla solo di 5km/h in più e una di 10km/h in più come funziona ora in svizzera c’è il ritiro della patente e seconda cosa posso fare una cosa del genere mi sembra strana questa regola che dopo un certo orario raddoppi anche perché un cittadino svizzero lo può saperlo !!! Può essere che magari non si possa circolare in Italia alla guida ?
In zona 30 andavo 44 la multa sarà tanto
Buonasera, chiedo gentilmente informazioni riguardo al mio caso: ho ricevuto due multe in autostrada, entrambe rientrano nella fascia di 31-34km di eccesso di velocità e informandomi sono di entità medio-grave e purtroppo recidiva. Dopo aver pagato le due multe, ora mi ritrovo a rilasciare i miei dati conducente in attesa di un provvedimento del giudice. La mia domanda è questa, se oltre al provvedimento di ritiro patente che immagino sarà lungo, essendo recidivo (da quanto ho letto dai 3-6 mesi), ci saranno anche provvedimenti ben più gravi che potrebbero passare sul casellario giudiziario e quindi incidere negativamente la mia posizione lavorativa. Perchè se per una mia ingenuità rischio di perdere il lavoro, sarebbe decisamente ben più grave e non ritrovarmi di certo in queste spiacevoli situazioni. Ringrazio in anticipo per eventuali risposte.
Ciao,
Se l’infrazione è stata rilevata in autostrada, corrisponde a 9 mesi di ritiro.
E dovrai aspettarti un decreto d’accusa, vuol dire che viene registrata nel casellario giudiziale.
Dipende quale zona
Buon giorno mi chiamo Stefano io ho preso il radar dentro il tunnel San Bernardino nn mi
Sono accorto della velocità es ero a 26km in più..cosa rischio? Rispondete vi prego
Salve ho preso una multa per eccesso 120 franchi. Andavo a 61 cioe 56. La lettera semplice non raccomandata arrivata non ha nessun dato del tipo omologazione e revisione autovelox, dice che c’e’ una foto ma non e’ allegata e non c’e’ nel sito polizia del canton grigioni, e per finire neanche una info su come opporsi. In italia una multa del genere e’ impugnabile in quanto non ci sono le info base per un autodifesa ma in svizzera come funziona ? grazie fabio p.s. da notare che 1 km in meno e la multa era 40 franchi… mi sembra molto tirata la cosa
buongiorno.
Spero sia ancora funzionante questo sito.
Superamento di 41km zona 50
Italiana che guidava in svizzera con auto svizzera….
Se 41 km/h é la velocità punibile ci sarà la revoca della patente per almeno tre mesi più una pena pecuniaria sicuramente alta; in ogni caso sarà il giudice a stabilire durata della revoca e della pena pecuniaria.
Salve vivo in svizzera da più di 2 anni precisamente nel cantone di Zurigo e 1 anno fa mi hanno tolto la patente per 1 mese per superamento del limite in autostrada di 32 km/h
Pochi giorni fa è arrivata una lettera al mio datore di lavoro con il questionario da scrivere per limite di velocità di 22 km/h in zona 50 quindi 72.
Ovviamente la macchina la guidavo io quindi vorrei gentilmente sapere se mi revocheranno la patente di nuovo e se si per quanto tempo
E in più quanto dovrò pagare la multa
Grazie mille in anticipo per favore fatemi sapere il più presto possibile sono davvero molto in ansia e vorrei sapere le conseguenze 😔
Buonasera, purtroppo a fine mese dovrò fare una puntata in Svizzera, ahimé alla guida. Sono fermamente intenzionato a non prendere multe per eccesso di velocità e però vorrei guardare la strada invece di tenere gli occhi incollati sul tachimentro. Desidererei quindi sapere cosa prescrive il codice stradale svizzero riguardo ai limiti minimi al di sotto dei quali non si deve scendere in autostrada (70 Km/h?), su statale (40 Km/h?) e in città (???) per non essere multati causa intralcio alla circolazione. Grazie!
Buona sera, avrei bisogno di una informazione, mi è stata ritirata la patente per una infrazione medio grave ( 79 km/h su 50 ) e mo hanno dato una sospensione di patente pari a 7 mesi contestando il fatto che nel agosto 2019 mi è stata ritirata la patente per un mese sempre a causa della velocità.
La mia domanda e: sono a conoscenza che c’è una condizionale pari a 2 anni, ma l’infrazione da me commessa e stata accertata nel maggio 2018.
E giusto che anche se dall’ufficio giuridico mi hanno notificato il ritiro un anno dopo, si tenga in considerazione la data del ritiro e non quella dell’infrazione?
Ringrazio per la gentile risposta e per il tempo dedicatomi. Silvio