Se devi recarti in Svezia e vuoi utilizzare il tuo drone il cui peso non sia superiore a 7 kg (Categoria 1) a scopo amatoriale per riprese video o fotografiche, non per fini commerciali, devi tener presente le attuali normative per quel che riguarda l’utilizzo dei droni per hobby nel paese, ovvero:
- Il drone deve riportare una targhetta con il nome del pilota e il suo numero di telefono
- Consigliata un’assicurazione di responsabilità civile e danni contro terzi e a cose di almeno 1 milione di CHF
- Se si vola durante la notte il drone deve riportare luci di navigazione in modo tale che sia visibile e riconoscibile la posizione e direzione
- Mantenere sempre il contatto visivo
- NO a più di 120 m di altezza
- Mantenere una distanza di sicurezza da persone, animali e proprietà in modo tale che in caso di avaria nessuno venga coinvolto
- NO durante operazioni di soccorso o durante situazioni di emergenza, quali incendi, incidenti ecc.
- NO sopra a carceri, centrali nucleari, aree naturali e aree militari
- Tutti gli altri velivoli hanno la precedenza
- NO a meno di 1 km da eliporti
- NO a meno di 5 km dagli aeroporti
- Frequenze radio consentite: 2,4 e 5,8 GHz con potenza che rispetti la normativa CE
- Rispettare le norme sulla privacy
- Rispettare la legge Svedese sulla diffusione delle foto aeree e richiedere i relativi permessi
Ricorda inoltre che per informazioni generali sulle restrizioni per droni puoi scaricare l’app AIRMAP disponibile sia per iOS che per Android.
Link utili:
Buoni voli!
Fonte Ufficiale: Ente dei trasporti Svedese
Informazioni aggiornate al: 29.11.2018

Informatics, ski racer, loves travels, Finland, Norway, mountains, squash, photography, Drones and RC Helicopter
Commenti recenti